Pallacanestro Cantù

Udine espugna il PalaDesio: Cantù cede il secondo posto dopo una sfida intensa

Cantù - Udine

In una serata che prometteva scintille al PalaDesio, la Pallacanestro Cantù deve arrendersi a Udine, che si impone per 83-74 in un match cruciale per le posizioni di vertice del campionato. La formazione friulana conquista così il secondo posto in solitaria, dimostrando una solidità impressionante lontano dalle mura amiche.

La partita si è accesa fin dalle prime battute, con Basile a inaugurare le danze con una tripla, subito pareggiata da un Alibegović in serata di grazia. Il primo quarto ha visto un sostanziale equilibrio, spezzato solo nel finale dalla formazione ospite, capace di chiudere avanti di sei lunghezze (21-27). L’ingresso di Hogue dalla panchina ha tentato di dare la scossa ai padroni di casa, ma l’efficacia di Johnson ha neutralizzato ogni tentativo di rimonta.

Nel secondo periodo, le difficoltà al tiro dalla lunga distanza hanno pesato come un macigno sulle ambizioni canturine. Udine ne ha approfittato per allungare fino al +11, costringendo coach Brienza a cercare soluzioni alternative. Nonostante alcuni lampi di Basile in contropiede, i friulani sono riusciti a mantenere il controllo, chiudendo il primo tempo sul 33-42.

La ripresa si è aperta con un McGee determinato a cambiare l’inerzia della partita, autore di un gioco da tre punti che ha fatto tremare il palazzetto. Cantù è riuscita a riavvicinarsi fino al -4, ma ha trovato in Ikangi un ostacolo insormontabile, con due triple che hanno respinto i tentativi di rimonta. Solo nel finale del terzo quarto Moraschini, con due conclusioni dall’arco, ha interrotto un lungo digiuno dei biancoblù dalle lunghe distanze.

L’ultimo periodo ha visto emergere la figura di Hickey, vero protagonista della serata con 23 punti a referto. Nonostante i tentativi di Riismaa e compagni di riaprire la partita, arrivando in due occasioni a -4, il playmaker di Udine ha sempre trovato la risposta giusta, siglando triple decisive che hanno mantenuto gli ospiti a distanza di sicurezza fino al definitivo 74-83.

Nel post-partita, coach Nicola Brienza ha analizzato lucidamente la sconfitta, evidenziando come l’approccio iniziale di Udine abbia condizionato l’intera partita. “Le loro alte percentuali nel primo quarto hanno dato grande fiducia a una squadra in trasferta”, ha commentato l’allenatore canturino, sottolineando anche le difficoltà della sua squadra nel trovare il ritmo giusto in attacco e nell’effettuare gli stop difensivi nei momenti cruciali.

La sconfitta, pur rappresentando un passaggio a vuoto nel cammino di Cantù, non compromette le ambizioni stagionali dei biancoblù, chiamati ora a una pronta reazione nel prossimo turno di campionato.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Pallacanestro Cantù