Altre notizie

Trionfo italiano alla Rowing for Paralympic Games: Luca Conti conquista quattro ori

Luca Conti trionfa alla Rowing for Paralympic Games. L’evento si conferma riferimento internazionale per il canottaggio paralimpico.
​​#notiziecomo #newscomo #como #comolake #lakecomo #centroremierelagodipusiano

Condividi
Rowing for Los Angeles - Paralympic Games 2028

La 18ª edizione della Rowing for Los Angeles – Paralympic Games 2028, svoltasi recentemente presso la Società Canottieri Armida, ha confermato il suo status di evento di riferimento nel panorama del canottaggio paralimpico internazionale. La manifestazione, che quest’anno ha raggiunto la maggiore età, ha visto brillare in particolare l’atleta italiano Luca Conti del Centro Remiero Lago di Pusiano, autore di una prestazione straordinaria che lo ha portato a conquistare ben quattro medaglie d’oro.

La competizione, organizzata con maestria dalla Società Canottieri Armida, ha offerto due giorni di sport ad alto livello, caratterizzati da momenti di intensa condivisione e grande emozione. L’evento si è rivelato non solo un’occasione di confronto agonistico, ma anche un importante trampolino di lancio verso le Paralimpiadi di Los Angeles 2028, segnando l’inizio del percorso di qualificazione per molti atleti.

Il successo della manifestazione è stato reso possibile grazie all’impegno dello staff organizzativo, dei numerosi volontari e al supporto delle società partecipanti, sia italiane che straniere. La presenza di atleti provenienti da diversi paesi ha conferito all’evento una dimensione internazionale, sottolineando l’importanza crescente del canottaggio paralimpico nel contesto sportivo globale.

La Società Canottieri Armida, forte del successo ottenuto, ha già annunciato la propria candidatura per ospitare i prossimi Virtus Global Games Invernali di indoor rowing, a dimostrazione della volontà di continuare a promuovere e sviluppare questa disciplina a livelli sempre più alti.

L’edizione di quest’anno della Rowing for Paralympic Games ha dunque segnato un importante traguardo, non solo per la sua longevità, ma soprattutto per il livello tecnico e organizzativo raggiunto. Il canottaggio paralimpico si conferma così uno sport in grado di offrire opportunità di crescita e realizzazione personale, oltre a rappresentare un potente strumento di inclusione sociale.

Mentre gli organizzatori già guardano alla 19ª edizione, l’entusiasmo e il sostegno dimostrati da atleti, addetti ai lavori e pubblico lasciano presagire un futuro radioso per questa manifestazione, ormai consolidata come uno degli appuntamenti imperdibili nel calendario del canottaggio paralimpico internazionale.

Foto credit: Social Pararowing Armida

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie