Altre notizie

Sicurezza stradale e mobilità sostenibile al Rally di Como

Eventi sulla sicurezza stradale e mobilità sostenibile al Rally di Como 43° Trofeo Villa d’Este.
#notiziecomo #newscomo #como #comolake #lakecomo #acisport #rally #motorsport #automobilismo

Condividi
Stemma dell'ACI di Como

Il 43° Trofeo Villa d’Este ACI Como rappresenta non solo un importante appuntamento per gli appassionati di motorsport nella città di Como, ma anche un’occasione per promuovere valori essenziali come la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. L’Automobile Club di Como ha organizzato una giornata ricca di iniziative, che hanno richiamato l’attenzione di studenti e cittadini, contribuendo a una consapevolezza sempre maggiore su tematiche cruciali per il nostro futuro.

Durante la mattinata di oggi, a Lariofiere di Erba, si sono svolti eventi formativi dedicati a circa 120 studenti delle scuole superiori locali, provenienti dagli istituti Romagnosi di Erba e Pascoli di Como. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere nozioni fondamentali sul tema della sicurezza stradale, grazie a una sessione teorica seguita da prove pratiche di guida sicura supportate da esperti di ACI Vallelunga e dell’Autoscuola ACI READY2GO di Como. Le attività, come il test drive sul bagnato, hanno permesso di mettere in pratica tecniche di guida difensiva e di gestione del veicolo in diverse condizioni stradali, promuovendo la formazione di conducenti responsabili e consapevoli.

Parallelamente, è stata inaugurata una nuova infrastruttura green: le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici nel Comune di Erba. Questa iniziativa fa parte del progetto RicaricACI, per il quale il Comune di Erba ha collaborato con l’Automobile Club Como per installare le stazioni di ricarica in via Adua 2, nei pressi della Delegazione ACI Como. Le colonnine sono state progettate per offrire un comodo servizio di ricarica ai cittadini, incentivato da tariffe agevolate per i residenti di Erba e i Soci ACI. Questa operazione, realizzata in collaborazione con le aziende Atlante e Cicalese Impianti, sottolinea l’importanza della transizione verso una mobilità sostenibile, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e promuovendo l’utilizzo di energie rinnovabili.

Il progetto rappresenta un significativo passo avanti per la provincia di Como nell’ambito della mobilità elettrica, evidenziando il crescente interesse delle amministrazioni locali verso soluzioni più ecologiche. Con l’espansione della rete di ricarica, ACI Como mira a trasformare il territorio provinciale in un modello di sostenibilità ambientale, facilitando la diffusione di veicoli elettrici e ibridi plug-in.

Queste iniziative non solo arricchiscono lo spirito del Rally di Como come evento sportivo, ma fungono anche da catalizzatori di un cambiamento culturale necessario per costruire un futuro più sicuro e sostenibile.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie