Comincia oggi una nuova stagione del massimo campionato italiano di calcio. Passiamo in rassegna i singoli incontri per prepararci a una lunga tre giorni di grande calcio.
Juventus – Como (19/08, 20:45): Il battesimo del fuoco per i lariani
Per i tifosi del Como, questo match rappresenta il ritorno in Serie A dopo anni di attesa. L’entusiasmo è alle stelle, nonostante la consapevolezza della difficoltà dell’impegno. I bianconeri si presentano rinnovati sotto la guida di Thiago Motta. Gli acquisti di Thuram e Douglas Luiz hanno rinforzato una squadra già competitiva. L’obiettivo è chiaro: tornare a lottare per lo scudetto.
Per il Como, l’obiettivo principale sarà quello di non sfigurare. Una prestazione dignitosa, indipendentemente dal risultato, potrebbe dare morale per le sfide future. Fàbregas punterà probabilmente su una formazione compatta, cercando di sfruttare le ripartenze.
I lariani potrebbero beneficiare dell’effetto sorpresa, essendo una squadra “nuova” per la Serie A. Questo potrebbe creare qualche difficoltà tattica iniziale per la Juventus.
Le altre partite
Genoa – Inter (17/08, 18:30)
L’Inter campione in carica comincia la sua difesa del titolo. Con Taremi e Zielinski, la squadra di Inzaghi sembra ancora più forte. Il Genoa cercherà di contenere la voglia dei nerazzurri di partire subito col piede giusto fra le mura amiche.
Parma – Fiorentina (17/08, 18:30)
Il neopromosso Parma affronta subito una Fiorentina rinnovata. I viola di Palladino, con i nuovi acquisti Kean, De Gea e Colpani, puntano a un inizio forte, ma il Parma non sarà un avversario facile.
Empoli – Monza (17/08, 20:45)
Sfida tra due squadre che puntano alla salvezza. Il Monza di Nesta cerca continuità dopo la buona stagione precedente, mentre l’Empoli vuole partire col piede giusto.
Milan – Torino (17/08, 20:45)
Il nuovo Milan di Fonseca, con Morata come punta di diamante, affronta un Torino sempre ostico. Sarà interessante osservare come il tecnico portoghese imposterà la squadra rossonera.
Bologna – Udinese (18/08, 18:30)
Italiano debutta sulla panchina del Bologna contro un’Udinese che punta alla salvezza. Sfida equilibrata con leggero vantaggio per i padroni di casa.
H. Verona – Napoli (18/08, 18:30)
Il Napoli di Antonio Conte fa il suo esordio in trasferta. L’allenatore pugliese vorrà subito lasciare il segno, ma il Verona in casa è sempre un avversario complicato.
Cagliari – Roma (18/08, 20:45)
De Rossi alla guida della Roma affronta la sua prima sfida ufficiale. Il mercato ha portato giocatori interessanti come Soulé, e i giallorossi puntano a un inizio forte.
Lazio – Venezia (18/08, 20:45)
Baroni debutta sulla panchina della Lazio contro il Venezia. I biancocelesti, nonostante alcune partenze pesanti, partono favoriti.
Lecce – Atalanta (19/08, 18:30)
L’Atalanta, nonostante qualche infortunio pesante, rimane una squadra temibile. Il Lecce cercherà di sfruttare il fattore casa per iniziare bene la stagione.
Questa prima giornata offre subito sfide intriganti. Per i tifosi del Como, l’attenzione è tutta sulla sfida dell’Allianz Stadium: una partita che, indipendentemente dal risultato, rimarrà nella storia del club lariano. L’obiettivo sarà quello di giocare a testa alta, cercando di mettere in difficoltà una Juventus sulla carta nettamente superiore. Per il Como, questa partita rappresenta l’inizio di un’avventura emozionante in Serie A, e ogni punto guadagnato sarà prezioso nella corsa a un piazzamento finale che i tifosi lariani sperano sarà di tutto rispetto.