Con il campionato di Serie A ormai entrato nel vivo, la prossima giornata prevede sfide particolarmente interessanti. L’ottavo turno si apre con un’incertezza generale che abbraccia sia le squadre di vertice sia quelle in lotta per la salvezza. I riflettori saranno puntati su alcune gare chiave, tra cui spicca il match tra Como e Parma, con i lariani impegnati a risollevare le proprie sorti dopo la sconfitta subita contro il Napoli per 3-1. Nella sfida del San Paolo, il Como ha dimostrato un buon potenziale, grazie al bel gioco espresso, ma la squadra di Cesc Fàbregas ha pagato un prezzo caro contro una delle candidate al titolo.
Guardando alla classifica, il Napoli guida con 16 punti e affronterà l’Empoli in trasferta, una squadra in crescita che cerca punti pesanti per tenersi a debita distanza dalla zona retrocessione. L’Inter, che insegue i partenopei a 14 punti, sarà di scena contro la Roma di Ivan Jurić nell’affascinante posticipo serale di domenica prossima. I nerazzurri, ringalluzziti dalle prodezze di Lautaro Martinez, ambiscono a confermare la loro posizione di vertice. La Juventus accoglierà la Lazio a Torino: la squadra di Thiago Motta punta a rimanere imbattuta, con ancora addosso le scorie del mezzo passo falso contro il Cagliari nello scorso turno di campionato. Il Milan, dopo lo scivolone contro la Fiorentina, cercherà il riscatto davanti al proprio pubblico contro l’Udinese.
Ma tornando per un attimo a Como-Parma, dobbiamo dire che per i lariani la sfida interna contro il Parma rappresenta una fondamentale occasione di rilancio. Gli avversari, tuttavia, si dimostrano ostici, reduci da un pareggio a reti inviolate contro il Bologna e motivati dall’obiettivo salvezza. Gli allenatori di entrambe le squadre sottolineano l’importanza di conquistare punti pesanti in questa fase cruciale del campionato. I tifosi del Parma, ai quali in un primo momento era stata negata la possibilità di andare in trasferta, saranno presenti al Sinigaglia in seguito alla decisione del TAR Lombardia che ha revocato il divieto.
Gli altri scontri da non perdere in questa ottava giornata includono: Genoa-Bologna, dove i liguri puntano alla vittoria dopo la pesante sconfitta contro l’Atalanta; Lecce-Fiorentina, con i viola che vogliono continuare la buona striscia di risultati; e Venezia-Atalanta, dove la squadra di Gasperini cercherà di imporsi contro un Venezia desideroso di uscire dalle posizioni pericolanti.
Cagliari-Torino si prospetta come una sfida equilibrata, con entrambe le squadre intenzionate a migliorare i propri piazzamenti. Infine, Hellas Verona e Monza chiuderanno la giornata in una gara che promette emozioni, specialmente per i veronesi, bramosi di lasciare definitivamente la zona calda della classifica.
Programma completo dell’8° giornata
Como – Parma
Genoa – Bologna
Milan – Udinese
Juventus – Lazio
Empoli – Napoli
Lecce – Fiorentina
Venezia – Atalanta
Cagliari – Torino
Roma – Inter
Hellas Verona – Monza