Il Centro Sportivo Comunale di Cantù ospiterà venerdì 6 settembre alle ore 19.30 un evento speciale all’insegna della solidarietà: “Regaliamo un Sorriso”. In campo si sfideranno vecchie glorie dell’Asd Cantù San Paolo e dell’Asst Lariana per una partita di calcio benefica. Tra i partecipanti, noti ex calciatori come Michele Spaggiari, Fabio Tomaino, Marino Pelosi per l’Asd Cantù San Paolo, e Paolo Franzoso, Renato Manfredi, Michele Tallarico, Giancarlo Scola per l’Asst Lariana.
Un Evento di solidarietà
L’evento è organizzato dall’Asd Cantù San Paolo in collaborazione con la squadra di calcio degli infermieri del Cral Sant’Anna, con il patrocinio di Asst Lariana e del Comune di Cantù. Il ricavato della serata sarà devoluto a Progetto Sorriso nel Mondo Onlus, un’associazione fondata dal dottor Andrea Di Francesco. Questa organizzazione internazionale è impegnata nel trattamento delle malformazioni cranio-facciali infantili in paesi a basse risorse come il Bangladesh e la Repubblica Democratica del Congo.
Dettagli dell’evento
La partita si terrà presso il Centro Sportivo Comunale di Cantù, situato in via Papa Giovanni XXIII al civico 3, e inizierà alle ore 19.30. Durante la manifestazione sarà disponibile un servizio di ristoro per tutti i partecipanti e gli spettatori. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Angelo Goffredi al numero 377/1831022 o Amerigo Triglia al numero 347/4624917.
Ringraziamenti e collaborazioni
Angelo Goffredi, consigliere dell’Asd Cantù San Paolo, ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto: “Ringraziamo il Comune di Cantù e Asst Lariana per la collaborazione. Un ringraziamento speciale va al presidente dell’Asd Cantù San Paolo, Filippo Confalonieri, senza il quale l’evento non sarebbe stato possibile”.
Progetto Sorriso nel Mondo Onlus
Fondata nel 1997, Progetto Sorriso nel Mondo Onlus è composta da chirurghi, anestesisti e infermieri volontari che ogni anno offrono cure a bambini affetti da malformazioni del viso nei paesi in via di sviluppo. L’associazione ha realizzato oltre 6.200 interventi chirurgici e ha assistito circa 14.500 pazienti, principalmente bambini, offrendo loro speranza e una migliore qualità della vita.
L’evento “Regaliamo un Sorriso” rappresenta un’importante occasione per sostenere questa causa nobile e per godere di una serata di sport e solidarietà.