La terza giornata del campionato di Promozione Girone B ha offerto spettacolo e colpi di scena, delineando già alcune tendenze interessanti per la stagione in corso. Le squadre comasche, in particolare, hanno mostrato risultati contrastanti che meritano un’attenta analisi.
Il Castello Città di Cantù si è imposto per 1-0 sulla Colicoderviese, conquistando una vittoria preziosa che lo proietta nelle zone alte della classifica. Con 6 punti in tre partite, la squadra di mister Daniele Camarda sta dimostrando di poter ambire a quelle prime posizioni che erano state indicate come obiettivo stagionale. La solidità difensiva, con soli due gol subiti, sta emergendo come punto di forza dei canturini.
Diversa la situazione per la Pontelambrese, che ha subito una sconfitta per 2-1 contro il Grentarcadia. Nonostante le aspettative di un campionato di vertice, la squadra di Michele Forcisi si trova ancora a secco di punti dopo tre giornate. Questo avvio difficoltoso richiederà sicuramente un’analisi approfondita da parte dello staff tecnico per ritrovare quella competitività che aveva portato la squadra ai playoff nella scorsa stagione.
L’Ardita Cittadella 1934 ha invece impressionato con una netta vittoria per 3-0 in trasferta contro il Biassono. Questo risultato è particolarmente significativo per una squadra neopromossa il cui obiettivo primario è la salvezza. La conferma di mister Crippa sembra aver garantito continuità e l’attacco, rinforzato dal ritorno di Forno, sta già facendo la differenza.
Il Cantù San Paolo ha pareggiato 2-2 contro il Lesmo in una partita combattuta. Con 5 punti in classifica, la squadra di Daniele Motta sta dimostrando di poter competere a questo livello, superando le iniziali aspettative di una semplice lotta per la salvezza. La presenza di giocatori esperti come Alessandro Aldè e Drago sta sicuramente giocando un ruolo chiave in questo buon avvio di stagione.
In testa alla classifica, Lissone, Ars Rovagnate e Vis Nova Giussano guidano a punteggio pieno con 9 punti. Il Lissone, in particolare, ha impressionato con un netto 4-0 sul campo del Civate, confermando le previsioni che lo vedevano tra le favorite del girone.
La Vis Nova Giussano, indicata come una delle squadre da tenere d’occhio dopo la retrocessione, sta rispettando i pronostici con una vittoria di misura (1-0) sul campo dell’Olimpic Trezzanese, dimostrando di avere tutte le carte in regola per puntare al ritorno immediato in Eccellenza.
Sorprende invece la posizione del Calolziocorte, altra squadra da cui ci si aspettava un campionato di vertice, che si trova nelle zone basse della classifica con un solo punto dopo la sconfitta casalinga per 1-0 contro l’Ars Rovagnate.
In conclusione, questa terza giornata ha confermato come il Girone B di Promozione si prospetti estremamente competitivo e equilibrato. Le squadre comasche stanno vivendo situazioni diverse, dal positivo avvio del Castello Città di Cantù e dell’Ardita Cittadella, alle difficoltà della Pontelambrese, passando per un Cantù San Paolo che sta superando le aspettative. Con ancora 27 giornate da giocare, il campionato promette emozioni e colpi di scena fino all’ultima giornata.