Pallacanestro Cantù

Pallacanestro Cantù: Vittoria preziosa contro Avellino ma c’è da lavorare

Cantù supera Avellino al PalaDesio: Burns e Valentini trascinatori, luci e ombre per gli altri. Permangono i blackout che preoccupano coach Brienza.
#notiziecomo #newscomo #como #basket #pallacanestrocantu #cantu
#pallacanestro

Condividi
La squadra canturina durante l'esecuzione dell'inno nazionale in Cantù-Brindisi

Una vittoria importante quella conquistata dalla Pallacanestro Cantù al PalaDesio contro Avellino, in una partita caratterizzata da alti e bassi. La nostra redazione ha analizzato nel dettaglio le prestazioni dei singoli protagonisti in campo.

Tra le note più positive spicca senza dubbio la prestazione eccezionale di Burns, autentico dominatore della serata che ha mostrato una forma fisica straordinaria, risultando decisivo sia in fase offensiva sia in fase difensiva. Altrettanto brillante la prova di Valentini, che dopo alcune prestazioni sottotono è tornato ai suoi livelli migliori, specialmente nel ruolo di trascinatore dalla panchina, pur con qualche azzardo di troppo in fase difensiva.

Basile ha offerto una prestazione convincente, migliorando sensibilmente nelle conclusioni dall’area e nei tiri liberi, anche se il suo potenziale suggerisce margini di miglioramento ancora inesplorati. Baldi Rossi ha confermato le sue qualità nel tiro dalla distanza, compensando alcune limitazioni nel gioco in avvicinamento.

Prestazione nella media per De Nicolao, che ha svolto il proprio compito senza particolari acuti. Moraschini ha alternato buone giocate a scelte discutibili nella selezione dei tiri, risultando comunque presente nel complesso del match.

Meno brillanti le prove di Piccoli e Riisma, entrambi in difficoltà al tiro, elemento che ne ha limitato l’impatto offensivo. Particolarmente negativa la serata di Possamai, apparso in evidente difficoltà nonostante il livello non eccelso degli avversari diretti.

La squadra di coach Brienza, pur ottenendo la vittoria, ha evidenziato ancora una volta una certa discontinuità nel rendimento, con preoccupanti cali di tensione che hanno portato a parziali negativi, come è accaduto nel terzo quarto che potremmo definire “horror”. Un aspetto su cui lo staff tecnico dovrà necessariamente lavorare in vista dei prossimi impegni.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Pallacanestro Cantù