Il Progetto Giovani Cantù ha annunciato con entusiasmo l’ingaggio di Matteo Cara come nuovo allenatore della squadra Under 14, composta dai giovani talenti nati nel 2011. Questo arrivo segna un importante rafforzamento dello staff tecnico biancoblù, portando con sé una vasta esperienza nel basket giovanile.
Un curriculum di alto livello
Matteo Cara vanta un percorso professionale di tutto rispetto nel mondo della pallacanestro. Dal 2001, anno in cui ha iniziato la sua carriera come allenatore professionista, ha accumulato esperienze significative. Ha allenato per vent’anni nel novarese, guidando squadre in campionati Eccellenza ed Élite/Gold. Nel corso degli anni, ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile in diverse realtà come Arona, Borgomanero, Oleggio, Cameri e Galliate.
Dal 2019, Cara ha intrapreso una collaborazione con la Polisportiva Comense 2015, diventandone Responsabile Tecnico del Settore Giovanile Maschile nel 2021. La sua esperienza si è ulteriormente arricchita nella stagione 2021-22, quando ha guidato la squadra U19 d’Eccellenza dell’Accademia Basket Altomilanese.
Collaborazione con la FIP
Il profilo di Cara è ulteriormente impreziosito dalla sua collaborazione continuativa con la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP). Inizialmente in Piemonte e ora in Lombardia, Matteo ricopre i ruoli di Formatore CNA (Comitato Nazionale Allenatori) e di Allenatore delle Selezioni Regionali e Provinciali Maschili. Questa esperienza a livello federale aggiunge un valore significativo al suo bagaglio tecnico e formativo.
Le aspettative del PGC
Il Progetto Giovani Cantù ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo di Cara, sottolineando l’orgoglio di poter contare sulla sua esperienza e passione. La società si aspetta che Matteo possa trasmettere le sue conoscenze e il suo entusiasmo ai giovani atleti, contribuendo significativamente alla loro crescita tecnica e personale.
Verso una stagione promettente
Con l’arrivo di Matteo Cara, il PGC si prepara ad affrontare la nuova stagione con ulteriore ottimismo. La sua esperienza nel settore giovanile e la sua capacità di formare giovani talenti si allineano perfettamente con gli obiettivi del club di sviluppare una base solida di giocatori per il futuro del basket canturino.
L’entusiasmo è palpabile nell’ambiente del Progetto Giovani Cantù, che si augura che questa nuova collaborazione possa portare a una stagione ricca di soddisfazioni e successi, non solo in termini di risultati sportivi, ma soprattutto nella crescita complessiva dei giovani atleti.