La Lega Serie A ha designato Marco Piccinini, della sezione di Forlì, come arbitro per l’incontro Como-Bologna, in programma per la quarta giornata del campionato. Questa scelta evidenzia la crescente fiducia riposta nel giovane direttore di gara, la cui carriera ha conosciuto una rapida ascesa nel mondo arbitrale italiano.
Nato il 29 settembre 1983 a Forlì, Piccinini ha iniziato la sua avventura arbitrale nel 2003, a soli 20 anni. Ingegnere edile di formazione, ha dimostrato fin da subito una spiccata attitudine per la direzione di gara. Il suo debutto tra i professionisti è avvenuto nel 2011, con l’esordio in Lega Pro il 5 febbraio 2012, dirigendo Carrarese-Triestina.
Il talento di Piccinini non è passato inosservato. Nel 2016, ha ricevuto il prestigioso premio Luca Colosimo come miglior arbitro della Lega Pro, un riconoscimento che ha accelerato la sua progressione verso categorie superiori. Nello stesso anno, a soli 33 anni, ha fatto il suo ingresso in Serie B, dimostrando una maturità e una competenza ben oltre la sua età anagrafica.
La sua ascesa non si è fermata. Il 20 settembre 2017, Piccinini ha diretto la sua prima partita in Serie A, Atalanta-Crotone, segnando un altro importante traguardo nella sua carriera. La promozione definitiva nella massima serie è arrivata il 3 luglio 2019, coronando un percorso di crescita costante e meritato.
Il metro arbitrale di Piccinini si caratterizza per un approccio che privilegia la fluidità del gioco. È noto per la sua parsimonia nell’uso dei cartellini, con una media di 4,7 gialli per partita nel corso della sua carriera tra i professionisti. Tuttavia, non esita a intervenire con decisione quando il gioco si fa duro, estraendo il cartellino rosso in media una volta ogni 6,5 partite.
Per Como-Bologna, Piccinini sarà affiancato dagli assistenti Di Monte e D’Ascanio, con Cosso nel ruolo di quarto uomo. Al VAR opereranno Marini e Paterna, completando una squadra arbitrale di esperienza per un match che si preannuncia cruciale per entrambe le squadre.
La designazione di Piccinini per questa partita sottolinea la fiducia della Lega Serie A nelle sue capacità e promette una direzione di gara all’insegna dell’equilibrio e della professionalità, elementi fondamentali per garantire uno spettacolo calcistico di alto livello.