
Una serata magica quella di stasera al Centro Sportivo Casate, dove l’Hockey Como ha dominato i Pergine Sapiens con un convincente 7-3, conquistando il terzo risultato utile consecutivo e confermando il proprio momento di forma positivo. Una prestazione che segna definitivamente il cambio di passo dei lariani in questa stagione, dopo un avvio complicato.
Davanti a 280 spettatori entusiasti, i lariani hanno preso il controllo del match sin dalle prime battute, mostrando una determinazione e una solidità tattica che hanno lasciato poco spazio agli avversari. Formentini ha aperto le marcature al 4:49 con una conclusione precisa che non ha lasciato scampo al portiere ospite. La risposta del Pergine è stata immediata, ma il Como ha saputo resistere e, anzi, ha raddoppiato con Vola in power play al 7:20, sfruttando magistralmente la superiorità numerica causata da un fallo di aggancio di Meneghini.
Il primo periodo si è rivelato particolarmente spettacolare, con l’Hockey Como che ha continuato a macinare gioco e occasioni. Subotic, sempre più leader offensivo della squadra, ha trovato il terzo gol al 17:52, dopo la momentanea rete degli ospiti firmata da Marcazzan. La prima frazione si è così chiusa sul 3-1, con i padroni di casa nettamente superiori anche nel conto dei tiri in porta (24-11).
Nel secondo periodo, il Como ha continuato a premere sull’acceleratore, mostrando una condizione fisica invidiabile. Ruzhnikov, sempre più convincente in fase realizzativa, ha realizzato in power play al 24:27, sfruttando l’espulsione di Voronin per aggancio. Il capitano Ambrosoli ha poi confermato il momento magico dei lariani siglando la quinta rete, ancora in superiorità numerica, al 32:48. La serie positiva è proseguita con Corbisiero che ha trafitto Steiner al 37:03, costringendo il coach ospite a un cambio tra i pali, con l’ingresso di Zanella al posto del portiere titolare.
Il terzo tempo ha visto i lariani amministrare il vantaggio con intelligenza tattica, senza rinunciare a cercare la via del gol. Marcati ha infatti chiuso definitivamente i conti in power play al 56:11, rendendo ininfluente la terza rete ospite realizzata da Marcazzan. Una gestione matura del vantaggio che conferma la crescita caratteriale della squadra.
La formazione di coach Da Rin ha mostrato una netta superiorità in tutti i fondamentali. Il dominio nel numero di tiri in porta (64-48) testimonia la pressione costante esercitata sulla difesa trentina. Particolarmente efficace il gioco in power play, con ben quattro reti realizzate in superiorità numerica, sintomo di un’ottima organizzazione degli schemi offensivi e di una ritrovata precisione sotto porta.
Tra le prestazioni individuali, impossibile non sottolineare la prova maiuscola di Corbisiero, autore di ben 11 tiri in porta e di una rete, confermandosi elemento fondamentale nello scacchiere tattico comasco. Ruzhnikov ha invece impressionato per la sua precisione realizzativa, mostrandosi sempre pericoloso. Tra i pali, Mariani ha offerto una prestazione di grande solidità, respingendo 45 tiri degli avversari e trasmettendo sicurezza a tutto il reparto difensivo.
La vittoria rappresenta una dolce vendetta per i lariani, che nella scorsa stagione erano stati eliminati proprio dal Pergine nei playoff, in una serie che aveva lasciato l’amaro in bocca. Il successo di questa sera assume quindi un significato particolare, non solo per la classifica ma anche per il morale della squadra.
L’Hockey Como sembra aver finalmente trovato la quadratura del cerchio, con un gruppo che appare più compatto e determinato che mai. Il lavoro dello staff tecnico guidato da Da Rin sta dando i suoi frutti, con una squadra che ha mostrato notevoli miglioramenti sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Il collegamento tra i reparti, aspetto su cui si è molto lavorato nelle ultime settimane, è apparso fluido ed efficace.
Il prossimo appuntamento vedrà i lariani impegnati in un’affascinante sfida: il derby lombardo contro i mastini di Varese, in programma giovedì prossimo alle 20:30 in trasferta. Una partita che si preannuncia elettrizzante e che rappresenterà un nuovo banco di prova per verificare la reale crescita della squadra. I tifosi comaschi, galvanizzati da questa prestazione, sognavano una serata così e ora possono guardare con rinnovato ottimismo al prosieguo della stagione.

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:
Scarica su Google Play