
La Libertas Brianza Pallavolo Cantù subisce la seconda sconfitta consecutiva nella trasferta marchigiana, cedendo per 3-0 sul campo del Macerata. Una partita combattuta, caratterizzata da momenti di ottima pallavolo da entrambe le parti, ma che ha visto i padroni di casa prevalere nei momenti decisivi di tutti e tre i set.
Nel Forum di Macerata, gremito di tifosi, le due formazioni hanno dato vita a una sfida intensa fin dalle prime battute. Coach Alessandro Mattiroli ha confermato il sestetto tipo con Francesco Cottarelli in cabina di regia, Marco Novello opposto, la coppia Andrea Bacco-Nicola Tiozzo in banda, il tandem centrale composto da Nicola Candeli e Marco Bragatto, con Luca Butti a dirigere le operazioni in seconda linea. Sul fronte opposto, Coach Maurizio Castellano ha risposto schierando Sebastiano Marsili al palleggio, l’esperto Niels Klapwijk opposto, Giuseppe Ottaviani e Samuil Valchinov come schiacciatori, Bara Fall e Martin Berger al centro, con Simone Gabbanelli libero.
Il primo set ha mostrato una Libertas Brianza particolarmente aggressiva in avvio, capace di costruire un promettente vantaggio (5-10) grazie a un’efficace fase di muro-difesa orchestrata da Bragatto e Candeli. Il muro canturino sembrava insormontabile, tanto da costringere Coach Castellano al time-out. La svolta del set è arrivata con il turno al servizio di Ottaviani, che ha permesso ai marchigiani di ricucire progressivamente lo svantaggio. La battaglia punto a punto nel finale ha visto prevalere i padroni di casa, che hanno chiuso 25-23 sfruttando un errore in battuta degli ospiti.
La seconda frazione ha evidenziato l’esperienza di Klapwijk, vero protagonista del parziale. Dopo una fase iniziale equilibrata, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte, l’opposto olandese ha preso in mano le redini del gioco, guidando i suoi al 15-12. Nonostante l’ingresso di Martinelli per Cottarelli e un tentativo di rimonta che ha portato Cantù sul 20-18, la maggiore lucidità dei marchigiani nei momenti chiave ha fatto la differenza. Tre punti consecutivi di Klapwijk hanno chiuso il set sul 25-20, evidenziando la capacità dei padroni di casa di alzare il livello nei momenti decisivi.
Il terzo set ha rappresentato l’emblema dell’intera partita: Macerata ha cercato più volte di scappare nel punteggio, trovando però sempre la strenua resistenza dei canturini. Dal 19-13 che sembrava chiudere i giochi, la Libertas Brianza ha trovato la forza di riportarsi fino al 23-22, mostrando carattere e determinazione. Tuttavia, ancora una volta, nei momenti cruciali sono emersi la maggiore esperienza e il cinismo dei padroni di casa, che hanno chiuso set e partita con un muro di Fall su Bragatto per il definitivo 25-22.
“È stata una partita che non abbiamo interpretato nel modo giusto,” ha commentato a fine gara un deluso Coach Mattiroli. “L’avvio promettente del primo set ci aveva illuso, ma quando i nostri avversari hanno alzato il livello in difesa, non siamo stati in grado di reagire con la necessaria lucidità. Hanno indovinato alcuni turni importanti al servizio e da quel momento non siamo più riusciti a riprendere il controllo del gioco. Questa settimana dovremo lavorare duramente per uscire da questo momento difficile, perché sono convinto che questa squadra abbia le potenzialità per fare molto di più.”
La sconfitta evidenzia un momento di difficoltà per la formazione brianzola, che dovrà ritrovare continuità e determinazione per riprendere il cammino verso i propri obiettivi stagionali. La prossima sfida diventa ora cruciale per interrompere questa serie negativa e dimostrare il vero valore della squadra.
Tabellino
Macerata 3
Libertas Brianza Pallavolo Cantù 0
(25-23, 25-20, 25-22)
Macerata: Marsili 1, Klapwijk 22, Ottaviani 3, Valchinov 10, Fall 8, Berger 6, Gabbanelli (L1), Ichino, Cavasin, Sanfilippo 2, Pozzebon. N.E.: Ferri, Palombarini (L2). All: Castellano, 2° All: Domizioli (battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 8).
Cantù: Cottarelli 1, Novello 12, Bacco 6, Tiozzo 8, Candeli 6, Bragatto 10, Butti (L1), Martinelli, Quagliozzi, Cormio, Galliani 5. NE: Marzorati, Caletti (L2). All: Mattiroli, 2° All: Zingoni (battute vincenti 3, battute sbagliate 16, muri 7).
Arbitri: Beatrice Cruccolini (Perugia) e Andrea Clemente (Parma)
Addetto al videocheck: Lorenzo Catena
Foto credit: Patrizia Tettamanti

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:
Scarica su Google Play