I Campionati del Mondo Under 19 – Under 23 – Specialità non Olimpiche/Paralimpiche 2024, tenutisi a St. Catharines, Canada, dal 18 al 25 agosto, hanno visto la Canottieri Menaggio raggiungere un traguardo significativo nella sua storia sessantacinquennale. L’atleta Valentina Mascheroni ha conquistato il titolo iridato nel Quattro di Coppia Under 19 Femminile, segnando il primo oro mondiale femminile per la società.
Questo successo si inserisce in un contesto storico rilevante per la Canottieri Menaggio, fondata nel 1959. Il titolo di Mascheroni rappresenta il terzo oro mondiale nella storia del club, seguendo i precedenti successi di Pietro Ruta nel 2009 a Racice, Repubblica Ceca, e di Lorenzo Fontana nel 2018 a Poznan, Polonia.
La preparazione di Mascheroni per questo evento ha seguito un percorso intensivo. Dopo aver ottenuto vittorie al Campionato Europeo e al Campionato Italiano, l’atleta ha affrontato una serie di test selettivi presso il Centro di Preparazione Olimpica di Piediluco. La sua inclusione nell’equipaggio nazionale è stata confermata durante i raduni pre-mondiali in Sardegna e nuovamente a Piediluco.
La competizione a St. Catharines ha visto l’equipaggio italiano, composto da Mascheroni, Noemi De Vincenzi (SC Nettuno), Beatrice Ravini Perelli (RCC Cerea) e Melissa Schincariol (SC Cernobbio), confrontarsi con avversari di alto calibro. Tra questi, la Germania, detentrice del titolo mondiale, ha rappresentato la sfida più significativa.
La gara finale, svoltasi domenica 25 agosto alle 12:57 ora locale (18:57 in Italia), ha seguito una dinamica intensa. L’equipaggio italiano, partito in seconda posizione dietro la Germania, ha effettuato un sorpasso strategico a metà percorso. Nonostante un tentativo di rimonta da parte della Gran Bretagna nel tratto finale, le atlete italiane hanno mantenuto il vantaggio, assicurandosi il titolo mondiale.
Questo risultato non solo eleva il profilo di Mascheroni nel panorama del canottaggio internazionale, ma rafforza anche la posizione della Canottieri Menaggio come centro di eccellenza nel canottaggio femminile. Il successo ai Mondiali 2024 sottolinea l’efficacia dei programmi di allenamento e sviluppo atleti della società.
La vittoria di Mascheroni e del suo equipaggio evidenzia l’importanza della collaborazione tra diverse società di canottaggio italiane. L’unione di talenti provenienti da Menaggio, Nettuno, Cerea e Cernobbio dimostra la forza del sistema nazionale nel formare squadre competitive a livello mondiale.
Per la Canottieri Menaggio, questo trionfo rappresenta un punto di svolta, soprattutto considerando che coincide con il 65° anniversario della sua fondazione. Il successo internazionale di Mascheroni potrebbe catalizzare un rinnovato interesse per il canottaggio nella regione, potenzialmente attirando nuovi talenti e investimenti nel programma giovanile della società.
Guardando al futuro, la Canottieri Menaggio si trova in una posizione favorevole per capitalizzare su questo successo. L’esperienza acquisita da Mascheroni sulla scena mondiale potrebbe essere preziosa per ispirare e guidare la prossima generazione di canottieri del club. Inoltre, questo risultato potrebbe rafforzare la posizione della società nelle discussioni con sponsor e istituzioni locali, aprendo potenzialmente nuove opportunità di finanziamento e supporto.
In conclusione, il titolo mondiale di Valentina Mascheroni non è solo un trionfo personale, ma un risultato che eleva il prestigio della Canottieri Menaggio nel suo complesso. Mentre la società celebra questo successo storico, si prepara anche ad affrontare le sfide future, con l’obiettivo di mantenere e migliorare la sua posizione nel canottaggio internazionale.