Como Calcio

Juventus-Como: Designato l’arbitro Matteo Marcenaro per il match di lunedì

Un guardialinee con la bandierina in mano

La Serie A ha annunciato le designazioni arbitrali per la prossima giornata di campionato. Per il match tra Juventus e Como, in programma lunedì 19 agosto alle 20:45, è stato scelto Matteo Marcenaro della sezione di Genova.

Marcenaro sarà coadiuvato dagli assistenti Giallatini e Zingarelli. Il quarto ufficiale sarà Perenzoni, mentre al VAR ci sarà Meraviglia, assistito da Marini come AVAR.

Nato a Genova il 9 novembre 1992, Marcenaro è uno dei giovani arbitri emergenti nel panorama calcistico italiano. La sua carriera arbitrale è iniziata nel 2007, all’età di soli quindici anni, e ha visto una rapida ascesa attraverso le categorie.

Il percorso di Marcenaro nel mondo dell’arbitraggio è stato caratterizzato da una progressione costante. Ha debuttato in Serie D nel 2014, per poi essere promosso in CAN C nel 2017. Il suo esordio in Serie B è arrivato il 10 maggio 2021, dirigendo Pisa-Virtus Entella. Poco dopo, il 1 luglio 2021, è stato promosso in CAN A-B. Il coronamento di questo percorso è arrivato il 30 novembre 2021, con l’esordio in Serie A nella partita Verona-Cagliari.

Nonostante la giovane età, Marcenaro ha già accumulato esperienza a livello internazionale. Il 15 agosto 2023 ha fatto il suo esordio come quarto ufficiale in una gara di qualificazione Champions League tra Galatasaray e Olimpija Ljubljana. Ha ricoperto lo stesso ruolo il 19 settembre 2023 nella fase a gironi di Champions League per Shaktar Donetsk-Porto.

Un momento particolarmente significativo della sua carriera è stato il 12 settembre 2022, quando ha fatto parte della squadra arbitrale interamente italiana, guidata da Davide Massa, per l’amichevole Scozia-Inghilterra, la più antica rivalità tra nazionali nella storia del calcio.

Marcenaro ha anche avuto l’opportunità di arbitrare nel campionato cipriota, dirigendo APOEL Nicosia-AEK Larnaca il 22 ottobre 2023, nell’ambito di una collaborazione tra l’AIA e la Federazione Cipriota.

Il talento di Marcenaro non è passato inosservato, come dimostrano i recenti riconoscimenti. Nel 2024 ha ricevuto sia il Premio Stefano Farina che il Premio Sportilia, confermando la sua ascesa nel mondo dell’arbitraggio italiano.

La designazione di Marcenaro per un match di rilievo come Juventus-Como sottolinea la fiducia riposta in questo giovane arbitro. La sua rapida ascesa e l’esperienza accumulata, nonostante la giovane età, promettono una direzione di gara attenta e competente.

Per la Juventus e il Como, l’approccio di Marcenaro potrebbe tradursi in una gestione moderna del match, in linea con le più recenti direttive arbitrali internazionali. I tifosi possono aspettarsi un arbitraggio equilibrato, supportato dall’esperienza del team VAR guidato da Meraviglia.

La partita si preannuncia come un interessante banco di prova non solo per le due squadre, ma anche per questo promettente direttore di gara.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Como Calcio