Il Como 1907 ha annunciato l’ingaggio di otto giovani talenti per rinforzare la squadra Primavera, segnalando chiaramente le proprie ambizioni per la stagione in corso. Tra i nuovi arrivi spiccano William Feola, Silvano Biggi, Manuel Pisano e Leonardo Bovi, affiancati da João Cardozo, Jean Castegnaro, Dinay Bierstekers e Alessio Chiesa.
Questi acquisti si inseriscono in un progetto più ampio del club, che mira a promuovere la squadra Primavera nella massima categoria giovanile. Il responsabile dello sviluppo dei giocatori, Osian Roberts, ha sottolineato l’importanza di questi nuovi innesti: “Abbiamo voluto ingaggiare un gruppo di giovani che hanno un potenziale eccezionale e che hanno dimostrato una reale volontà di far parte del progetto Como 1907”.
Roberts ha inoltre delineato gli obiettivi principali per la stagione: “Il nostro obiettivo è molto chiaro: la promozione in Primavera 1”. Questo traguardo ambizioso riflette la volontà del club di allineare il percorso della squadra giovanile con quello della prima squadra, creando un ambiente di crescita e competitività di alto livello.
Il programma di sviluppo del Como non si limita solo ai risultati sul campo. Roberts ha evidenziato due aspetti fondamentali del progetto giovanile: “Il primo è quello di creare uno spirito di squadra e di solidarietà tra il gruppo. È importante creare un forte ethos di squadra”. Questo approccio mira a formare non solo giocatori tecnicamente validi, ma anche individui capaci di lavorare in gruppo e di sostenersi reciprocamente.
Il secondo obiettivo, non meno importante, riguarda la progressione dei giovani talenti verso la prima squadra. “Vogliamo essere promossi in Primavera 1 perché vogliamo competere con i migliori. Giocare contro le migliori squadre farà crescere i nostri giovani calciatori nella migliore versione di loro stessi”, ha affermato Roberts.
La filosofia del Como si estende ben oltre il campo da gioco. Il club sta lavorando per instillare una cultura basata sul duro lavoro, il miglioramento continuo, l’umiltà e il rispetto reciproco. Questo approccio olistico mira a creare un ambiente familiare in cui ogni membro del club, dalle squadre giovanili a quelle femminili, si senta parte di un’unica grande famiglia.
L’obiettivo ultimo di questo ambizioso progetto è chiaro: formare giocatori che possano un giorno rappresentare la prima squadra del Como. Con questi nuovi acquisti e una visione chiara per il futuro, il Como 1907 si prepara a una stagione che promette di essere entusiasmante e ricca di sfide per la sua squadra Primavera.