
Fra oggi e domani si chiude il girone di andata del campionato di hockey IHL, con l’Hockey Como in trasferta a Cavalese contro il Valdifiemme. 5 gare si giocheranno oggi mentre il big match fra il Caldiero-Kaltern e Varese si giocherà domani alle 18.
Il cammino dell’Hockey Como prosegue con la delicata trasferta trentina. I lariani, che nell’ultimo turno hanno finalmente spezzato il digiuno di vittorie superando il Fassa in una partita combattuta, faranno visita al Valdifiemme sul ghiaccio di Cavalese. La formazione di coach Da Rin, nonostante occupi ancora l’ultima posizione in classifica con 3 punti, ha mostrato chiarissimi segnali di crescita nelle ultime uscite, specialmente nella fase difensiva dove è riuscita a limitare le offensive avversarie con maggiore efficacia.
L’avversario di giornata non è però da sottovalutare: i gialloneri trentini, galvanizzati dall’innesto del talentuoso attaccante ceco Tomi, hanno ritrovato verve offensiva e convinzione nei propri mezzi. Ne è testimonianza l’ultimo match casalingo, dove hanno dominato l’Alleghe con una prestazione maiuscola soprattutto nella frazione centrale. E’ stato proprio il secondo drittel, chiuso per 4-0, il momento in cui il Valdifiemme ha costruito il proprio successo. I gialloneri, che navigano nelle zone basse della classifica con 8 punti, vedono nel match contro i lariani un’occasione imperdibile per allungare sulle dirette concorrenti per la salvezza.
La sfida si preannuncia tattica: l’Hockey Como punterà probabilmente su un gioco di contenimento, cercando di sfruttare le ripartenze e le occasioni in power play, mentre i padroni di casa vorranno imporre il proprio ritmo sin dalle battute iniziali, consapevoli dell’importanza dei primi minuti per indirizzare la partita.
Sempre nella parte bassa della classifica, interesse particolare riveste la sfida tra Fassa e Bressanone, due formazioni in crisi di risultati. I ladini, fermi a 9 punti, dovranno fare i conti con un attacco che nelle ultime uscite ha faticato a trovare la via della rete, mentre i Falcons, che precedono Como di una sola lunghezza, si presentano all’appuntamento con un organico rimaneggiato a causa di diverse squalifiche.
La zona centrale della graduatoria vede l’interessante confronto tra Alleghe e Dobbiaco. Le civette bellunesi, che hanno raccolto 15 punti fin qui, cercano il riscatto dopo la battuta d’arresto di Cavalese. Gli ospiti altoatesini, noti per il loro hockey aggressivo e veloce, rappresentano un banco di prova significativo per testare le ambizioni di risalita dei veneti.
Grande attesa per il match tra Valpellice e Pergine, vero e proprio spareggio per le posizioni che garantiscono l’accesso alla Coppa Italia. I piemontesi stanno vivendo una stagione sopra le aspettative, trascinati dal talento cristallino del messicano Majul, vera rivelazione del torneo con una media realizzativa di un gol a partita. Le linci trentine, nonostante un organico di qualità, attraversano un momento delicato dopo due stop consecutivi che ne hanno rallentato la corsa.
Al Palaghiaccio di Feltre andrà in scena una sfida dal sapore d’alta classifica contro l’Appiano. I padroni di casa, autori fin qui di un campionato eccellente con 25 punti all’attivo, fiutano la possibilità di agganciare l’Aosta (28 punti) approfittando del turno di riposo dei valdostani. Gli ospiti altoatesini, reduci da una sconfitta interna contro il Varese, punteranno forte sul proprio reparto stranieri, fin qui determinante nel conquistare 18 punti in classifica. Il pubblico feltrino, sempre caloroso, potrebbe rappresentare quel valore aggiunto necessario per conquistare l’intera posta in palio.
Il programma si completerà domani con il match più atteso: al Palaghiaccio di Caldaro andrà in scena la super sfida tra la capolista Kaltern e il Varese. I padroni di casa stanno dominando il campionato con numeri impressionanti: 11 vittorie consecutive, 33 punti in classifica e una difesa che concede agli avversari poco più di una rete a partita. Il sistema di gioco implementato da coach Virtala si sta rivelando praticamente perfetto, con un equilibrio invidiabile tra fase offensiva e difensiva.
I mastini varesini, forti dei recenti successi contro Pergine e Appiano che li hanno riportati in quota con 20 punti, si presentano all’appuntamento con la consapevolezza di non avere nulla da perdere. La grande esperienza dell’organico lombardo potrebbe rivelarsi l’arma in più per tentare l’impresa di fermare la corazzata altoatesina. Varese ha dimostrato più volte in stagione di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario, specialmente quando riesce a imporre il proprio gioco fisico e intenso.
Una giornata ricca di sfide interessanti dunque, in grado di determinare cambiamenti significativi in classifica, sia nelle zone di vertice sia nelle ultime posizioni dove ci si auspica di commentare l’abbandono dell’ultima posizione da parte dei ragazzi di coach Da Rin.

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:
Scarica su Google Play