La tredicesima giornata del massimo campionato italiano di hockey su ghiaccio si preannuncia come uno snodo cruciale nella definizione delle posizioni di classifica in vista della Coppa Italia prima e della seconda fase del campionato poi.
La pista di Casate sarà teatro domani alle 18 di un match molto interessante, che ci potrà dire molto circa l’immediato futuro della squadra lariana. I padroni di casa sono pronti ad accogliere il Pergine Sapiens in una sfida dal peso specifico notevole per gli equilibri della classifica. I lariani stanno vivendo un momento positivo, con un’inversione di tendenza che ha visto finalmente la squadra inanellare due risultati positivi nelle ultime uscite. Il rinnovato sistema difensivo orchestrato da coach Da Rin ha dato i suoi frutti, permettendo alla formazione comasca di conquistare punti preziosi per la classifica. La solidità del reparto arretrato, unita alla disponibilità di un organico finalmente al completo e rinforzato dai nuovi acquisti Srdjan Subotic e Matthew Corbisiero, ha permesso ai biancoblù di esprimere un hockey convincente e redditizio.
L’Hockey Como si presenta all’appuntamento galvanizzato dalle recenti prestazioni che hanno fruttato punti pesanti contro le formazioni trentine del Fassa e del Fiemme. La squadra lariana sembra aver trovato la chimica giusta tra i reparti, con un gioco corale che sta mettendo in risalto le qualità dei singoli interpreti. Il pubblico di casa si aspetta un’altra prova maiuscola dai propri beniamini, chiamati a confermare il trend positivo contro una terza compagine proveniente dal Trentino.
Gli ospiti del Pergine Sapiens, invece, stanno attraversando una fase complicata della loro stagione. Le “linci” trentine devono fare i conti con una striscia negativa di tre sconfitte consecutive che ha minato le certezze accumulate nella prima parte del campionato. Nonostante il momento difficile, il potenziale offensivo della formazione ospite rimane uno dei più temibili del torneo, con elementi di spicco pronti a ribaltare le sorti della partita in qualsiasi momento.
Il resto della giornata offre altri match di grande interesse, a partire dal confronto al vertice tra Appiano e Aosta. I pirati altoatesini, superato un avvio di stagione incerto, sembrano aver trovato la quadratura del cerchio grazie alle prestazioni del duo straniero Collin-Williamson. Di fronte si troveranno un’Aosta in stato di grazia, reduce da ben sette successi consecutivi e forte del miglior attacco del campionato con 72 reti realizzate.
Fari puntati anche sul match tra Alleghe e Caldaro, con i veneti determinati a riscattare la recente battuta d’arresto nel derby contro il Fassa. I lucci del Caldaro, dal canto loro, cercheranno di riprendere immediatamente la marcia dopo aver subito la prima sconfitta stagionale.
Il programma si completa con gli incontri Fassa-Valpellice, Fiemme-Feltre e l’interessante sfida salvezza tra Dobbiaco e Varese, mentre il Bressanone osserverà un turno di riposo. Con l’avvicinarsi della scadenza del 29 dicembre, data che determinerà le qualificate alle Final Four di Coppa Italia, ogni punto diventa prezioso come l’oro.