Altre notizie

IHL: Como ancora a secco, Kaltern sempre in vetta

IHL: risultati 7a giornata, classifica aggiornata e anticipazioni sul prossimo turno. Como ultimo, Kaltern guida la corsa.
#notiziecomo #newscomo #como #IHL #lakecomo #comolake #hockeycomo #hockey

Condividi
Giocatori dell'Hockey Como in azione

La settima giornata del campionato IHL ha confermato i trend delle scorse settimane, con le big che consolidano le proprie posizioni e le squadre di bassa classifica che faticano a trovare continuità.

Partiamo dalla sfida del Centro Sportivo Casate, dove l’Hockey Como ha subito l’ennesima sconfitta stagionale, cedendo 1-2 all’Alleghe. I lariani, ancora a caccia del primo punto in campionato, sono stati superato nel primo periodo dalla doppietta ospite firmata Soppelsa-Aleksandrov. Vana la rete nel finale di Ruzhnikov, che non è bastata per evitare il settimo ko consecutivo. Como rimane così fanalino di coda con 0 punti e la peggior difesa del torneo (64 reti subite).

Colpo esterno del Valdifiemme, che ha espugnato il campo del Bressanone con un pirotecnico 6-4. Una vittoria di squadra per il Valdifiemme, che ha saputo imporsi grazie a una prestazione corale, senza singoli protagonisti assoluti. I valdifiemmesi salgono così a quota 5 punti, staccando proprio il Bressanone fermo a 4 e sempre più in difficoltà.

Grande spettacolo tra HC 3 Zinnen Dolomites e HC Aosta, con gli ospiti che si sono imposti 6-5 all’overtime grazie alla rete decisiva di Carmine John Buono. Aosta sale così al terzo posto in classifica con 16 punti, confermandosi outsider di lusso. I Dolomites restano invece a metà classifica con 10 punti.

Il Varese ha superato 4-3, sempre all’overtime, un coriaceo Feltre. Decisiva la rete di Dennis Perino dopo 61 minuti di battaglia. I lombardi salgono a 14 punti in quinta posizione, mentre il Feltre resta secondo a quota 19.

Netto successo interno per il Pergine, che ha regolato 5-3 il Fassa. I trentini si portano al quarto posto con 14 punti, mentre il Fassa resta a metà classifica a quota 9.

Infine, il Valpellice ha superato 2-0 l’Appiano con le reti di Pozzi e Majul. I piemontesi salgono a 11 punti in sesta posizione, mentre l’Appiano resta fermo a 9 punti.

In vetta alla classifica troviamo sempre il Kaltern (che ha osservato il turno di riposo) con 21 punti, seguito dal Feltre a 19 e dall’Aosta a 16. Quarto posto per Pergine a 14, appaiato al Varese. Seguono Valpellice (11), Zinnen (10), Alleghe (9), Appiano (9), Fassa (9), Valdifiemme (5), Bressanone (4) e Como (0).

Il prossimo turno vedrà diversi scontri interessanti: Como-Valpellice, con i lariani a caccia disperata dei primi punti; Aosta-Varese, derby del nord-ovest tra due squadre in lotta per le zone alte; Bressanone-Kaltern, con i bolzanini che proveranno a fermare la capolista. Completano il programma Eppan-Fassa, Feltreghiaccio-Alleghe e Valdifiemme-Pergine.

Un turno che promette scintille e che potrebbe delineare ulteriormente gli equilibri di un campionato fin qui avvincente ed equilibrato, con diverse squadre in lotta sia per le zone alte sia per evitare la retrocessione.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie