L’Hockey Como continua la sua preparazione per la stagione 2024/2025 con un focus particolare sulle squadre giovanili. Le formazioni Under 19 e Under 16 hanno recentemente affrontato importanti test amichevoli in Svizzera, dimostrando progressi incoraggianti e offrendo spunti positivi agli allenatori.
La squadra Under 19, guidata dai coach Nando e Tomo, ha disputato la sua terza amichevole in terra elvetica, affrontando il GDT Bellinzona. L’incontro ha fornito ai tecnici preziose indicazioni sia sul piano tecnico che su quello dell’amalgama del gruppo. Le sensazioni espresse dai due allenatori sono state positive, lasciando presagire un promettente proseguimento della stagione per i giovani lariani.
Anche la formazione Under 16 ha avuto la sua occasione di mettersi alla prova, disputando la prima amichevole a Biasca. Questo incontro si è rivelato un’ottima opportunità per i ragazzi di aumentare le ore di allenamento sul ghiaccio, un aspetto cruciale in vista dell’imminente inizio del campionato nazionale. La possibilità di confrontarsi con realtà hockeistiche di altri paesi rappresenta un valore aggiunto nel percorso di crescita dei giovani atleti.
Queste amichevoli internazionali non solo offrono un’importante esperienza agonistica, ma permettono anche ai giocatori di misurarsi con stili di gioco diversi, contribuendo alla loro formazione tecnica e tattica. Inoltre, le trasferte all’estero favoriscono la coesione del gruppo, un elemento fondamentale per il successo di una squadra.
L’attenzione dell’Hockey Como verso il settore giovanile dimostra l’impegno della società nel costruire un futuro solido per il club. Investire nelle giovani leve non solo assicura un vivaio di talenti per la prima squadra, ma contribuisce anche a diffondere la cultura dell’hockey su ghiaccio nel territorio comasco.
Con l’inizio dei campionati che si avvicina, l’Hockey Como sembra essere sulla strada giusta per affrontare le sfide future, contando su un settore giovanile promettente e motivato.
Foto gentilmente concessa dall’Hockey Como.