Il calcio giovanile rappresenta il futuro di ogni squadra, e il Como 1907 non fa eccezione. Tra i suoi promettenti talenti spicca Silvano Biggi, attaccante della Primavera, che sta dimostrando non solo abilità sul campo, ma anche una profonda comprensione del gioco e un forte attaccamento ai colori azzurri.
Biggi ha recentemente condiviso le sue impressioni sulle partite della prima squadra maschile e femminile del Como 1907, entrambe disputate allo stadio Sinigaglia la scorsa settimana. Il giovane attaccante ha sottolineato l’importanza di studiare i movimenti dei giocatori più esperti: ‘Ogni volta che guardo la prima squadra, mi concentro sui movimenti degli attaccanti, essendo quella la mia posizione. Cerco di studiare e replicare quei movimenti in allenamento’.
Nonostante la sconfitta contro la Lazio, Biggi ha elogiato lo spirito combattivo della squadra: ‘Nella partita contro la Lazio, ho ammirato lo spirito della nostra squadra. Nonostante il risultato, non abbiamo mai mollato, soprattutto Cutrone, che ha dato tutto fino alla fine per cercare di riprendere la partita’.
L’impegno di Biggi va oltre il campo di gioco. Il giovane talento ha assistito anche alla partita della squadra femminile del Como 1907 contro il Tabiago, dimostrando un genuino interesse per tutte le componenti del club: ‘Sono venuto alla partita femminile perché andare allo stadio è sempre un’esperienza emozionante, e volevo vedere le ragazze all’opera. Inoltre, ho una sorella che gioca a calcio, quindi mi piace anche capire il loro gioco’.
Questa dedizione al club in tutte le sue forme è emblematica dell’approccio del Como 1907 alla formazione dei suoi giovani talenti. Biggi sottolinea l’importanza dell’unità all’interno del club: ‘Credo sia fondamentale che tutte le squadre del Como si sostengano a vicenda. Siamo una grande famiglia che lotta per gli stessi colori’.
L’atteggiamento di Biggi riflette i valori che il Como cerca di instillare nei suoi giovani giocatori: passione, dedizione e un forte senso di appartenenza. Questi elementi sono cruciali per lo sviluppo non solo di abili calciatori, ma anche di individui che comprendono l’importanza del lavoro di squadra e del sostegno reciproco.
Il futuro del calcio lariano sembra essere in buone mani con giovani come Silvano Biggi. Il suo approccio maturo e la sua dedizione al club potrebbero presto tradursi in prestazioni di alto livello per la prima squadra del Como 1907, contribuendo a portare avanti la tradizione calcistica della città di Como.