
L’attesa per la sfida di domani sera contro il Como al Ferraris sta catalizzando l’attenzione della tifoseria genoana, con un mix di ottimismo cautelare e la consapevolezza che sia arrivato il momento di invertire il trend negativo nelle gare casalinghe. La recente vittoria di Parma ha riacceso l’entusiasmo, ma i supporter rossoblù chiedono ora continuità, specialmente davanti al proprio pubblico che ancora attende la prima gioia stagionale tra le mura amiche.
“Sei partite in casa, tre sconfitte e tre pareggi. Anche basta”, è il sentimento condiviso da molti tifosi sui forum dedicati, che sottolineano come sia giunto il momento di regalare la prima vittoria casalinga ai 30.000 attesi domani sera al Ferraris. La piazza chiede una prestazione convincente, sulla scia di quanto mostrato contro il Parma, con un atteggiamento aggressivo sin dai primi minuti. Il dato sulle presenze allo stadio è particolarmente significativo, con il Genoa che mantiene un seguito straordinario nonostante l’orario serale infrasettimanale non agevole per chi viene da fuori città.
L’emergenza infortuni continua a preoccupare, con diversi elementi chiave ancora ai box. Non si recupera nessuno degli acciaccati per la sfida di domani, con Bani, Norton-Cuffy, Messias, Ekuban, Ankeye e Vitinha ancora indisponibili. Tuttavia, i tifosi vedono nella possibile presenza di Mario Balotelli un motivo di ottimismo, apprezzandone l’impatto mostrato nei minuti finali della sfida del Tardini. Le sue prime giocate in maglia rossoblù hanno già conquistato parte della tifoseria, che ne ha notato l’abnegazione anche in fase difensiva, comprese alcune preziose chiusure nella propria area di rigore.
Sul fronte tattico, il dibattito si concentra sulla scelta del terzino destro, con la tifoseria divisa tra chi vorrebbe la conferma di Zanoli dopo la buona prova di Parma e chi preferirebbe l’esperienza di Sabelli, protagonista di una gara di personalità contro la Fiorentina. Una scelta che Gilardino dovrà ponderare attentamente, considerando anche le caratteristiche offensive del Como. Zanoli viene apprezzato per la maggiore propensione offensiva e la capacità di puntare l’uomo, mentre Sabelli garantisce maggiore solidità ed esperienza in fase difensiva.
L’avversario non viene sottovalutato, con particolare attenzione rivolta al tridente offensivo lariano composto da Strefezza, Cutrone e Da Cunha, oltre alla possibile presenza di Nico Paz che ha ben impressionato in questo avvio di stagione. La squadra di Fàbregas arriva però da tre sconfitte consecutive e ha la seconda peggior difesa del campionato con 22 gol subiti. Inoltre, le assenze di Sergi Roberto, Perrone e Mazzitelli potrebbero pesare nell’economia del gioco dei lariani.
Prevale comunque la convinzione che il Genoa, spinto dal proprio pubblico, abbia le carte in regola per conquistare i tre punti. “Non è il Barcellona”, sottolineano diversi tifosi, rimarcando come sia necessario un approccio determinato per conquistare una vittoria che potrebbe rappresentare una svolta importante nella stagione. Con i tre punti, infatti, il Grifone si allontanerebbe ulteriormente dalla zona calda della classifica, potendo guardare con maggiore serenità alla sosta per le nazionali.
C’è anche chi guarda oltre, ricordando come questa sfida possa essere fondamentale per il prosieguo del campionato: “Più tranquillo per metà dicembre e con i soldoni freschi a gennaio possiamo fare un altro tipo di campionato”, dice un tifoso rossoblu, evidenziando come un risultato positivo domani sera potrebbe dare slancio verso obiettivi più ambiziosi della sola salvezza.
La vittoria di Parma ha dimostrato che la squadra sa essere compatta e determinata nei momenti che contano. Ora i tifosi si aspettano di vedere lo stesso spirito anche al Ferraris, dove il Genoa è chiamato a trasformare il sostegno del proprio pubblico in risultati concreti. Come ha dimostrato la trasferta del Tardini, quando il Grifone gioca con la giusta intensità può mettere in difficoltà qualsiasi avversario.

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:
Scarica su Google Play