Altre notizie

Falchi blu di Albiolo: giovani talenti brillano all’Aprica

Primo piano di una pedalata in bicicletta

L’ottava prova del circuito Assobike di mountain bike, svoltasi all’Aprica in provincia di Sondrio, ha visto i giovani atleti del team Falchi Blu di Albiolo distinguersi per grinta e determinazione. La competizione, riservata alla categoria Giovanissimi (7-12 anni), si è tenuta in una location suggestiva, raggiungibile esclusivamente tramite funicolare messa a disposizione dalla società organizzatrice.

Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, con un forte acquazzone che ha preceduto l’inizio della gara, i giovani ciclisti hanno affrontato la sfida con encomiabile coraggio. Il percorso, ridotto a causa del fondo bagnato, ha visto i partecipanti gareggiare con partenza dalla categoria G6.

I risultati ottenuti dai Falchi Blu sono stati notevoli. Nella categoria Promozionale, Diego Rusan ha conquistato un prestigioso secondo posto, dimostrando un talento precoce che fa ben sperare per il suo futuro nella categoria G1. Nelle G3 (9 anni), Sofia Rusan ha brillato con un eccellente secondo posto, confermando le aspettative riposte in lei. La categoria G4 (10 anni) ha visto Elisa Ferrandi salire sul terzo gradino del podio, seguita a breve distanza dalla compagna di squadra Iris Crippa, in una prestazione che ha sottolineato la forza della squadra in questa fascia d’età.

Gabriele Gelasio, competendo nei G6 (12 anni), ha sfiorato il podio piazzandosi al quarto posto, una performance di tutto rispetto considerando il livello della competizione. Altri risultati degni di nota includono il sesto posto di Ermanno Pedretti nei G1 (7 anni), il settimo di Andrea Macrì nei G2 (8 anni), e l’ottavo di Riccardo Macrì nei G5 (11 anni).

La società di Albiolo può vantare con orgoglio due atlete sul podio, cinque atleti nella top five e ben nove nella top ten, una dimostrazione tangibile della solidità e del talento del proprio vivaio. Questi risultati testimoniano l’efficacia del lavoro svolto dagli allenatori e l’impegno costante dei giovani atleti.

È doveroso sottolineare che, nonostante le difficoltà del percorso e le condizioni meteorologiche sfavorevoli, tutti i giovani partecipanti hanno dimostrato grande impegno e forza di volontà. Hanno portato a termine le loro prove con determinazione, incarnando i valori più alti dello sport: perseveranza, spirito di squadra e fair play.

In conclusione, questa prova del circuito Assobike ha messo in luce non solo le capacità tecniche dei giovani atleti del team Falchi Blu di Albiolo, ma anche la loro maturità nell’affrontare condizioni di gara impegnative. Il futuro del ciclismo giovanile nella regione appare promettente, con questi giovani talenti pronti a raccogliere nuove sfide e a perseguire traguardi sempre più ambiziosi.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie