Altre notizie

E1 Lake Como GP 2024: Il futuro della nautica sportiva arriva sul Lago di Como

Motoscafi che solcano le onde

Il Lago di Como si prepara ad ospitare un evento sportivo rivoluzionario che promette di coniugare adrenalina e sostenibilità. Il 23 e 24 agosto 2024, le acque di Cernobbio faranno da scenario all’E1 Lake Como GP, tappa dell’UIM E1 World Championship, il primo campionato mondiale di imbarcazioni da regata completamente elettriche.

Una competizione all’avanguardia

L’E1 World Championship si sta rapidamente affermando come un evento di rilievo internazionale, attirando l’attenzione di appassionati e celebrità. Il Lago di Como si unisce a destinazioni iconiche come Monaco, Venezia e Puerto Banús, confermando il prestigio di questa manifestazione nella sua stagione di debutto.

La competizione vedrà sfidarsi nove team, con piloti di entrambi i sessi, a bordo di motoscafi elettrici all’avanguardia. I partecipanti si contenderanno il titolo di “Campioni dell’Acqua” su circuiti stretti e tecnici, mettendo alla prova le loro abilità di guida e la tecnologia delle imbarcazioni.

Star e sostenibilità

L’attrattiva della serie è amplificata dalla presenza di proprietari di squadre di alto profilo. Personalità del calibro di Will Smith, Rafael Nadal e Tom Brady hanno già manifestato il loro interesse per questo innovativo campionato, contribuendo a portare l’attenzione mediatica su questo sport emergente.

Ma l’E1 non è solo spettacolo e competizione. Il campionato si impegna attivamente nella tutela ambientale attraverso il programma “Blue Impact”. In collaborazione con le città ospitanti, partner, ONG ed esperti del settore, l’E1 organizza incontri, panel e workshop per affrontare le questioni relative agli habitat costieri e promuovere soluzioni sostenibili.

Un campionato con una missione

L’UIM E1 World Championship, sancito dall’Union Internationale Motonautique (UIM), si pone l’obiettivo di creare una serie di regate emozionanti e competitive, basate su tecnologie elettriche. Lo scopo è duplice: offrire uno spettacolo sportivo di alto livello e, al contempo, contribuire alla protezione e al ripristino delle acque urbane e delle zone costiere.

La stagione vedrà fino a 10 squadre e 20 piloti gareggiare in location spettacolari in tutto il mondo, con l’espansione negli Stati Uniti prevista per la seconda stagione.

L’E1 Lake Como GP rappresenta quindi non solo un’opportunità per assistere a gare mozzafiato in uno scenario naturale di grandissima bellezza, ma anche un passo importante verso un futuro dello sport nautico più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Gli appassionati di motonautica e gli amanti dell’innovazione tecnologica hanno ora un appuntamento da segnare in calendario: il 23 e 24 agosto 2024, quando il futuro della nautica sportiva solcherà le acque del Lago di Como.

Foto di Shaah Shahidh su Unsplash

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie