Il Como 1907 e il Teatro Sociale di Como rafforzano il loro legame con una nuova iniziativa che promette di arricchire l’esperienza culturale e sportiva della città lariana. A partire dal 13 settembre, gli appassionati di calcio e teatro potranno godere di un vantaggio reciproco, grazie a una collaborazione che sottolinea l’importanza di entrambe le istituzioni nel tessuto sociale comasco.
L’accordo prevede uno sconto del 10% sui biglietti singoli per le partite del Como 1907 per gli abbonati del Teatro Sociale. Parallelamente, i tifosi abbonati alla squadra di calcio potranno beneficiare della stessa riduzione sull’acquisto di un biglietto per gli spettacoli teatrali. Questa opportunità, valida fino al termine della stagione calcistica 2024/25, rappresenta un ponte tra due mondi apparentemente distanti ma ugualmente fondamentali per la vita culturale della città.
Per usufruire dell’offerta, gli abbonati del Teatro dovranno contattare via email l’indirizzo tickets@comofootball.com, mentre i possessori di abbonamenti calcistici potranno presentarsi direttamente alla biglietteria del Teatro Sociale, mostrando il proprio titolo di accesso stagionale. È importante notare che ogni abbonamento dà diritto all’acquisto di un solo biglietto scontato per evento, sia esso una partita o uno spettacolo teatrale.
Questa iniziativa non solo offre un vantaggio economico ai fedelissimi di entrambe le realtà, ma si propone come un invito a esplorare nuovi orizzonti culturali. Gli appassionati di calcio avranno l’occasione di immergersi nell’atmosfera raffinata del Teatro Sociale, mentre gli habitué del palcoscenico potranno vivere l’emozione del tifo allo stadio.
La collaborazione tra Como 1907 e il Teatro Sociale di Como si configura come un esempio virtuoso di sinergia tra sport e cultura, due pilastri della comunità che, unendo le forze, contribuiscono a creare un’offerta di intrattenimento più ricca e variegata per i cittadini comaschi e non solo.
Questa partnership innovativa dimostra come, attraverso iniziative creative, sia possibile avvicinare pubblici diversi e promuovere una visione integrata della cultura cittadina, dove lo sport e le arti sceniche non sono mondi separati, ma facce diverse della stessa medaglia: l’identità vibrante e multiforme di Como.