Como Calcio

Como e ASF rinnovano l’accordo: mobilità sostenibile per i tifosi

Stemma del Como Calcio

Il Como calcio e l’Azienda Servizi Trasporti (ASF) hanno recentemente rinnovato un importante accordo che mira a migliorare l’accessibilità allo stadio e promuovere la mobilità sostenibile. Questa notizia, riportata dal quotidiano “La Provincia”, segna un passo significativo per il club lariano nella sua nuova avventura in Serie A.

L’accordo prevede un beneficio sostanziale per i tifosi del Como: gli abbonati alla squadra potranno usufruire gratuitamente del servizio di autobus per raggiungere lo stadio “Sinigaglia” nei giorni delle partite casalinghe. Questa iniziativa non solo facilita l’accesso allo stadio, ma si allinea anche con gli obiettivi di sostenibilità ambientale, incentivando l’uso del trasporto pubblico e riducendo il traffico veicolare nelle aree circostanti l’impianto sportivo.

Massimo Bertolazzi, amministratore delegato di ASF, ha fornito ulteriori dettagli sull’ampliamento del servizio: “Parallelamente a questo abbiamo incrementato e sviluppato il servizio di trasporto per i supporter avversari perché passando in serie A il loro numero sarà molto superiore, si parla di circa 700 tifosi da trasportare.” Questa previsione sottolinea l’impatto significativo che la promozione in Serie A avrà sulla città in termini di affluenza e gestione dei flussi di tifosi.

Bertolazzi ha inoltre evidenziato gli sforzi congiunti con l’amministrazione locale: “Anche grazie ai lavori con il Comune di Como, abbiamo predisposto l’uso di mezzi di 18 metri per portare in modo più agevole tutti i tifosi a vedere la partita.” L’introduzione di autobus più capienti dimostra un approccio proattivo nella gestione dell’incremento atteso di spettatori, garantendo un servizio efficiente e confortevole.

Questa collaborazione tra il Como, ASF e il Comune rappresenta un modello virtuoso di sinergia tra sport, trasporti e amministrazione pubblica. L’iniziativa non solo migliora l’esperienza dei tifosi, ma contribuisce anche a rafforzare il legame tra la squadra e la comunità locale.

Il rinnovo dell’accordo giunge in un momento cruciale per il Como, che si appresta ad affrontare le sfide della Serie A. La promozione nella massima serie non solo porta prestigio sportivo, ma comporta anche un adeguamento delle infrastrutture e dei servizi per accogliere un pubblico più numeroso e diversificato.

In conclusione, questa collaborazione tra Como e ASF dimostra come lo sport possa essere un catalizzatore per miglioramenti tangibili nella vita cittadina, promuovendo al contempo valori di sostenibilità e inclusione. Mentre la squadra si prepara a competere sul campo, la città si attrezza per gestire al meglio l’entusiasmo e l’affluenza che la Serie A porterà con sé.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Como Calcio