Como Calcio

Como-Bologna: Sfida cruciale per la svolta in Serie A

Tifosi lariani al Sinigaglia

Il Como si prepara ad affrontare il Bologna in una partita che potrebbe segnare una svolta significativa per entrambe le squadre nella Serie A 2024/2025. La neopromossa lariana, guidata da Cesc Fàbregas, cerca disperatamente di invertire la rotta dopo un avvio di stagione difficile che l’ha vista raccogliere solo un punto in tre partite.

Nonostante le difficoltà, il Como ha mostrato sprazzi di buon gioco e un approccio coraggioso, degno di una squadra che torna nella massima serie dopo due decenni di assenza. Fàbregas, fedele alle sue convinzioni tattiche, si affiderà al collaudato 4-4-2, con la possibile novità dell’esordio dal primo minuto di Sergi Roberto, elemento che potrebbe portare esperienza e qualità al centrocampo comasco.

Dall’altra parte, il Bologna di Vincenzo Italiano è alla ricerca della prima vittoria stagionale, un risultato che assumerebbe un’importanza capitale alla vigilia dell’esordio in Champions League. I rossoblù puntano a sfruttare le incertezze dei lariani per conquistare tre punti fondamentali e allontanare le prime critiche rivolte all’allenatore e alla dirigenza.

Le statistiche storiche sorridono al Como, che nei 23 precedenti tra le due formazioni ha ottenuto 12 vittorie contro le 5 del Bologna, con 6 pareggi a completare il quadro. Tuttavia, il contesto attuale vede i felsinei leggermente favoriti, chiamati a confermare sul campo il pronostico.

Le probabili formazioni vedono il Como schierarsi con Reina tra i pali, difesa a quattro composta da Iovine, Kempf, Dossena e Moreno. A centrocampo, oltre al possibile esordio di Sergi Roberto, spazio a Strefezza, Mazzitelli e Da Cunha, mentre in attacco il tandem Belotti-Cutrone cercherà di scardinare la retroguardia bolognese.

Il Bologna risponderà con il 4-3-3 di Italiano: Skorupski in porta, linea difensiva formata da Posch, Beukema, Lucumì e Miranda. In mediana agiranno Aebischer, Freuler e Fabbian, mentre il tridente offensivo sarà composto da Orsolini, Castro e Karlsson.

La sfida, in programma sabato 14 settembre, si preannuncia come un crocevia fondamentale per le ambizioni di entrambe le squadre, con il Como alla ricerca di punti salvezza e il Bologna desideroso di lanciarsi verso obiettivi più ambiziosi.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Como Calcio