Una vittoria schiacciante per la Briantea84 Cantù nel pomeriggio di Treviso, con il punteggio finale di 92 a 32. La partita, valida per la seconda giornata di Serie A Fipic, si è praticamente conclusa tra il primo e il secondo quarto, quando i canturini hanno piazzato un break di 26 a 0 che ha messo fuori gioco i padroni di casa, in evidente difficoltà per tutta la durata dell’incontro.
La Briantea84 ha imposto il proprio ritmo fin dall’inizio, approfittando dei numerosi errori di Treviso che sono risultati fatali di fronte alla squadra biancoblù, abile nel concedere poco nonostante i frequenti cambi promossi da coach Jaglowski nel corso dei 40 minuti di gioco, utilizzando undici dei tredici giocatori a sua disposizione (assenti solo Bellers e Poggenwisch).
Shay Barbibay si è distinto come miglior giocatore della partita con 21 punti, ma tutti i membri del roster canturino sono riusciti a segnare. Da segnalare i due esordi in maglia Briantea84 per Anton Fikov e Matteo Veloce.
La prossima settimana la Serie A Fipic osserverà un turno di riposo per lasciare spazio alla finale di Supercoppa Italiana Martin Mancini, che vedrà la Briantea84 Cantù sfidare Santo Stefano, domenica 27 ottobre alle ore 10.30 a San Marino. Il campionato riprenderà sabato 2 novembre con la Briantea84 che ospiterà al PalaMeda Porto Torres, con inizio alle ore 20.30.
La cronaca della partita ha visto coach Jaglowski schierare il quintetto iniziale composto da Patzwald, Barbibay, Carossino, Berdun e De Maggi. La Briantea84 ha imposto subito il proprio gioco con 9 punti di Carossino e 2 di De Maggi nei primi 4 minuti. Magrì ha interrotto brevemente il dominio canturino con due tiri liberi, ma la squadra ospite ha continuato a macinare punti.
Il primo quarto si è concluso sul 24 a 4 per la Briantea84. Nel secondo periodo, nonostante i cambi effettuati da coach Jaglowski, la squadra ha mantenuto un ritmo impressionante, chiudendo il primo tempo sul 51-6.
Nella ripresa, la Briantea84 ha continuato a dominare, anche se Treviso ha mostrato una maggiore precisione al tiro. Il terzo quarto si è chiuso sul 68-19. Nell’ultimo periodo, nonostante un calo di ritmo, la Briantea84 ha ulteriormente allargato il divario, chiudendo la partita con un vantaggio di 60 punti.
Tempi (4-24, 6-51, 19-68, 32-92)
Arbitri (Di Piazza-Iaia)
Tabellini
Treviso (Favretto 18, Slapnicar 10, Magrì 2, Kuduzovic 2, Feltrin, Marcuzzo, Bernardis, Dal Fitto). Coach Giro
Briantea84 Cantù (Barbibay 21, Sbuelz 18, Carossino 13, De Maggi 13, Veloce 9, Berdun 4, Geninazzi 4, Fikov 4, Patzwald 2, Makram 2, Tomaselli 2). Coach Jaglowski
Risultati della seconda giornata
Reggio Calabria Bic-Sassari 75-68
Volpi Rosse-Bergamo 55-48
Porto Torres-Santo Stefano 53-78
Padova-Amicacci Abruzzo 49-64
Treviso-Briantea84 Cantù 32-92
CLASSIFICA SERIE A FIPIC
Briantea84 Cantù 4
Santo Stefano 4
Amicacci Abruzzo 4
Reggio Calabria Bic 2
Sassari 2
Volpi Rosse 2
Bergamo 0
Padova 0
Porto Torres 0*
Treviso 0*
*Una partita in meno
Foto credit Alessandro Vezzoli