Como Calcio

Attesa alle stelle per il debutto dei lariani a Marassi in Coppa Italia

Maglia del Como

Il prossimo match di Coppa Italia tra Sampdoria e Como, valido per i trentaduesimi di finale, ha già acceso l’entusiasmo dei tifosi lariani. La sfida, che si disputerà allo stadio Marassi di Genova domani sera alle 20.45, mette di fronte due squadre che, pur provenendo da categorie diverse, promettono spettacolo e tensione agonistica. Mentre la Sampdoria, una delle favorite della Serie B, punta a tornare in Serie A al più presto, il Como si presenta all’appuntamento come una delle più intriganti neopromosse della massima serie.

Il Como: Un mercato da sogno e un futuro brillante

La squadra lombarda è reduce da una campagna acquisti che ha stupito tutti gli addetti ai lavori. Con l’obiettivo di non essere solo una comparsa in Serie A, ma di lasciare un segno indelebile, la società ha costruito una rosa di alto livello. Tra i colpi più clamorosi spicca l’arrivo di Raphaël Varane, il difensore francese pluricampione con Real Madrid e Manchester United, che rappresenta un vero e proprio salto di qualità per la retroguardia lariana. Varane non solo porta con sé un’esperienza internazionale impareggiabile, ma anche una leadership difensiva che potrebbe risultare decisiva in partite chiave come quella contro la Sampdoria.

Il Como è approdato in Serie A dopo una brillante stagione in Serie B, guidato da Cesc Fabregas, che ha saputo trasformare la squadra in una macchina da promozione. Fabregas, ex campione di Barcellona e Chelsea, ha appeso gli scarpini al chiodo per intraprendere la carriera da allenatore proprio con il Como, dimostrando subito le sue doti di stratega e motivatore. Sotto la sua guida, i lariani hanno sviluppato un gioco fluido e offensivo, che ha conquistato la promozione con merito.

Un’attesa che cresce: Como sogna a Genova

A Como, l’attesa per questa partita è palpabile. I tifosi sognano un debutto scintillante in Coppa Italia, che possa proiettare la squadra verso traguardi sempre più ambiziosi. In particolare, c’è grande curiosità di vedere all’opera Raphaël Varane, il nuovo baluardo difensivo che potrebbe rappresentare un punto di svolta per le ambizioni del club. Nonostante la distanza, sono attesi numerosi tifosi comaschi a Marassi, pronti a sostenere i loro beniamini in un’atmosfera che si preannuncia calda e vibrante.

Il Como scenderà in campo con l’obiettivo di giocarsi le sue carte, consapevole del valore della Sampdoria ma senza timori reverenziali. La rosa costruita durante l’estate ha tutte le potenzialità per mettere in difficoltà i blucerchiati, specialmente se gli uomini chiave, come Varane, riusciranno a esprimere tutto il loro talento.

Il focus tecnico: Punti di forza e chiavi tattiche

Dal punto di vista tattico, il Como si presenterà a Genova con un atteggiamento propositivo. Fabregas ha lavorato molto sulla fluidità del gioco e sulla capacità di gestire il possesso palla, caratteristiche che potrebbero rivelarsi determinanti contro una Sampdoria che fa della compattezza difensiva e delle ripartenze le sue armi principali. Varane sarà il perno di una difesa chiamata a respingere gli assalti blucerchiati, e la sua capacità di comandare il reparto arretrato sarà cruciale per mantenere l’equilibrio in campo.

Gli osservati speciali saranno, oltre a Varane, anche gli altri nuovi acquisti, chiamati a dimostrare fin da subito il loro valore. Tra questi, il “gallo” Andrea Belotti ovvero l’attaccante di peso in grado di finalizzare il lavoro della squadra ma anche i centrocampisti capaci di dettare i tempi e inserirsi tra le linee avversarie.

Conclusione: Una partita da vivere intensamente

La partita di Marassi non sarà solo una semplice sfida di Coppa Italia, ma un banco di prova importante per entrambe le squadre. Per il Como, l’opportunità di testare la propria competitività contro un avversario di prestigio, e per i tifosi lariani, il sogno di una vittoria che potrebbe rappresentare un segnale forte per l’inizio della stagione. L’attesa cresce, così come la voglia di vedere in campo il nuovo Como, pronto a stupire e a far sognare i propri tifosi, con Varane pronto a guidare la difesa verso nuove imprese.

Sampdoria-Como, probabili formazioni 

Sampdoria (3-4-2-1): Ghidotti, Bereszynski, Romagnoli, Vulikic, Venuti, Bellemo, Yepes, Ioannou, Akinsanmiro, Tutino; Coda. All. Pirlo. 

Como (4-2-3-1): Audero, Iovine, Dossena, Moreno, Varane, Mazzitelli, Braunoder, Strefezza, Cutrone, Da Cunha, Belotti. All. Fabregas.

Arbitro: Collu di Cagliari.

Dove vedere Sampdoria-Como in tv: Mediaset, canale 20

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Como Calcio