Calcio - Eccellenza

Analisi della 4° Giornata del Campionato di Eccellenza – Girone A

Analisi della quarta giornata del Campionato di Eccellenza e commento ai risultati – Il Mariano Calcio non si ferma più.
#notiziecomo #newscomo #como #comolake #lnd #eccellenza #mariano #marianocalcio #marianocomense

Condividi
Inforgrafica sul campionato di Eccellenza A - Risultati

La quarta giornata del Campionato di Eccellenza – Girone A ha regalato emozioni e sorprese, confermando alcune tendenze e mettendo in luce la competitività delle squadre in gioco.

Cominciamo la nostra analisi partendo dalla favola di questo campionato, ovvero il Mariano Calcio, che ha ottenuto una vittoria di misura contro il Cinisello, consolidando il primo posto in classifica.
Nonostante un punteggio non altissimo, il Mariano ha dominato la partita, creando molte occasioni soprattutto nel primo tempo. Il Cinisello si è chiuso nella ripresa, ma i gialloblù hanno mantenuto la calma e hanno trovato la rete decisiva con un bellissimo pallonetto di Alessandro Mancosu al 33′ del secondo tempo. Un debutto da sogno per Mancosu, alla sua prima convocazione dopo un lungo infortunio.

L’Ispra Calcio ha regolato con un perentorio 5-1 il Seveso nell’anticipo serale di ieri. La partita si è sbloccata al 17° minuto con il gol di Romeo per il Seveso, ma l’Ispra Calcio ha risposto con una straordinaria prestazione. Zani ha pareggiato i conti al 24° minuto, seguito dalla doppietta di Garcia al 56° e al 66° minuto, quindi Tripoli ha segnato al 61°. Zani ha poi chiuso le marcature all’89° raggiungendo il compagno di squadra con un’altra doppietta.

L’Ardor Lazzate ha vinto con un reboante 5-2 contro il Saronno che perde dunque la vetta della classifica. Goal di Giangaspero, Benedetti, Fogal, un’altra rete di Giangaspero e Lokumu hanno stabilito il netto vantaggio. Sardo e Cabezas Albornoz hanno segnato per il Saronno rendendo il passivo meno amaro.

La sfida tra Casteggio 1898 e Caronnese si è conclusa con un pareggio. E. Gnaziri ha aperto le marcature per il Casteggio, seguito dal pareggio di Battistella per la Caronnese.
Un’altra partita equilibrata è stata quella tra Lentatese e Meda 1913 che si è conclusa 1-1. Siano ha portato in vantaggio i padroni di casa e poi Calmi ha riportato il risultato in parità.
Pavia e Sedriano hanno chiuso sullo 0-0 in una partita combattuta ma senza reti.

La Solbiatese Calcio e la Rhodense hanno pareggiato 1-1, Gabrieli ha portato in vantaggio al 28° la Solbiatese e Orlandi ha pareggiato al 76° per la Rhodense. Un’occasione sprecata per la Solbiatese che perde anch’essa la testa della classifica che adesso è appannaggio esclusivo del Mariano.
La Vergiatese ha dimostrato la sua forza con una vittoria per 3-0 contro la Robbio Libertas. Infine, la Sestese ha vinto di misura contro il Legnano, con la rete di A. Romano.

Il Mariano dunque infila il poker e si prepara ad affrontare il Meda nel prossimo turno. Tifosi e addetti ai lavori si chiedono adesso se i gialloblu avranno la forza di continuare questa cavalcata che sembra inarrestabile e arrivare fino in fondo. Ovviamente è ancora presto per parlare di obbiettivi diversi dalla salvezza, ma questo Mariano sta facendo davvero divertire e sognare i propri sostenitori.

Risultati finali della 4. giornata

Ispra Calcio – Base 96 Seveso 5 – 1

Ardor Lazzate – FBC Saronno 1910 5 – 2

Casteggio 1898 – Caronnese 1 – 1

Lentatese – Meda 1913 1 – 1

Mariano Calcio – Cinisello 1 – 0

Pavia 1911 – Sedriano 0 – 0

Solbiatese Calcio 1911 – Rhodense 1 – 1

Vergiatese – Robbio Libertas 3 – 0

Sestese Calcio – Legnano 1 – 0

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Calcio - Eccellenza