Altre notizie

Lake Como Sport presenta il ranking della Serie A2 2024/2025

Il ranking della serie A2 di Lake Como Sport

Cari lettori, siamo entusiasti di presentarvi il nostro ranking per la nuova stagione di Serie A2. Dopo un’attenta valutazione dei roster e tenuto conto delle dichiarazioni delle singole società in vista della prossima stagione, ecco come vediamo delinearsi il panorama del campionato.

Le favorite

In cima alla nostra griglia di partenza troviamo la nostra Pallacanestro Cantù, che si presenta con un roster stellare e un allenatore che definire “fuori categoria” è quasi riduttivo. I brianzoli partono con i favori del pronostico e potrebbero emulare le gesta del Trapani Shark dello scorso anno.
Seguono a nostro parere a breve distanza a Pesaro, Udine e Bologna. Queste ultime, seppur leggermente inferiori a Cantù, sono formazioni ben allenate e pronte a dare battaglia.
Certo, la Fortitudo nonostante un roster di americani di qualità, ha perso Caja, uno dei migliori allenatori della categoria, ma può contare sul tifo della Fossa, autentico sesto uomo in campo in grado di trasformare il PalaDozza in un’autentica bolgia. Al di là della spinta del proprio calorosissimo pubblico, riteniamo che la F abbia tutte le carte in regola per recitare un ruolo di primo piano nel prossimo campionato.

La lotta per i playoff diretti

La corsa ai playoff diretti si preannuncia serratissima. Brindisi punta decisa al ritorno in Lega A, mentre Rimini, Forlì e Verona formano un terzetto di squadre talmente vicine che separarle è stato un vero rompicapo. Anche perché, ricordiamo, Forlì ha vinto il girone rosso lo scorso anno e Verona è sempre una squadra tosta in grado di arrivare fino in fondo.

La novità del play-in

Il play-in, grande novità di questa stagione, vede in lizza Orzinuovi, Avellino e Rieti. Quest’ultima ha costruito una squadra di livello con una coppia USA tra le più forti della lega.

Più indietro, ma sempre in corsa, troviamo Torino che ha rinunciato a coach Franco Ciani (ma che è abituata a stagioni di alto livello – spiace solo constatare la risposta fredda del pubblico torinese che ha sottoscritto sinora un numero così esiguo di abbonamenti da essere considerato mortificante per la società del Presidente Avino), Cividale, e l’Urania Milano. Quest’ultima punta forte su Giddy Potts, al suo terzo anno in maglia milanese, per formare con Amato e Ale Gentile un backcourt che promette scintille.

Pe la Juvi Cremona immaginiamo invece una salvezza tranquilla.

Zona calda: play-out e lotta salvezza

Nella zona play-out, vediamo Cento e Piacenza. Quest’ultima ha perso tre quinti del quintetto base (Sabatini, Veronesi e Skeens), ma i tifosi possono dormire sonni tranquilli: in panchina c’è ancora Stefano Salieri, uno degli allenatori più sottovalutati ma tra i migliori della categoria, pronto all’ennesima impresa.

Seguono Nardò e Vigevano, che al momento vediamo leggermente distanziate rispetto al resto delle squadre coinvolte nella lotta per la salvezza.

A chiudere il nostro ranking, troviamo la neopromossa Livorno, che si prepara a una stagione di battaglia per la permanenza in categoria.

Noi di Lake Como Sport siamo curiosi di sapere cosa ne pensate delle nostre valutazioni. Siete d’accordo con questo ranking o avreste fatto scelte diverse? La bellezza del basket sta anche in queste discussioni pre-stagionali, quindi non esitate a farci sapere la vostra opinione!

Restate sintonizzati su Lake Como Sport per tutti gli aggiornamenti sulla Pallacanestro Cantù e molto altro ancora. La stagione sta per iniziare, e noi siamo pronti a viverla insieme a voi, tifosi appassionati del grande basket italiano.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie