Pallacanestro Cantù

Dal PalaPrealpi all’A2: il cammino di Cantù inizia a Seveso

Pallone da basket

Il PalaPrealpi di Seveso si trasforma nel quartier generale della Pallacanestro Cantù per la stagione 2023-2024 di Serie A2. L’impianto non si limiterà ad ospitare la preparazione estiva, ma diventerà il centro nevralgico della squadra per l’intero anno agonistico.

Le attività sono iniziate ufficialmente il 16 agosto con gli screening medici e le valutazioni atletiche dei giocatori. Il giorno successivo, sotto la guida del coach Nicola Brienza, il campo ha visto le prime sessioni di allenamento intensivo.

Un evento degno di nota si è verificato oggi, con la visita dell’assessore allo sport Marco Mastrandrea. Durante il suo giro, Mastrandrea ha potuto apprezzare i recenti interventi di ammodernamento del PalaPrealpi. Commentando le migliorie, ha dichiarato: “La sinergia tra il club canturino e Seveso sta dando frutti concreti,” sottolineando i passi avanti compiuti nell’ottimizzazione e nella gestione dell’impianto.

Il direttore sportivo Diego Fumagalli ha accompagnato l’assessore, illustrando gli investimenti effettuati per potenziare la struttura. Un’attenzione particolare è stata rivolta al nuovo centro fitness situato nell’area retrostante uno dei canestri, dove Mastrandrea ha avuto l’opportunità di incontrare l’allenatore Brienza e il fidato collaboratore atletico Roberto Bianchi.

Questo sopralluogo ha evidenziato come la cooperazione tra l’ente sportivo e l’amministrazione cittadina stia portando a notevoli progressi infrastrutturali, creando un ambiente ottimale per gli atleti e più confortevole per gli spettatori.

Il regime di allenamento prevede sessioni giornaliere. Un’iniziativa interessante è la possibilità per un gruppo selezionato di 50 appassionati di assistere agli allenamenti pomeridiani, permettendo loro di seguire da vicino l’evoluzione della squadra.

Il programma di pre-campionato comprende una serie di incontri amichevoli. Il primo, senza pubblico, è previsto per il 26 agosto contro la formazione di Saronno. Il 31 agosto, invece, i sostenitori potranno assistere alla sfida contro l’Urania Milano, un test importante contro un avversario di rilievo.

Dopo una breve trasferta a Livigno per partecipare alla Valtellina Summer League, la squadra rientrerà a Seveso l’8 settembre. Il 15 settembre, il PalaPrealpi ospiterà l’evento di chiusura del precampionato: il Trofeo degli Angeli, una partita di beneficenza contro la formazione veronese.

Questa intensa fase preparatoria evidenzia il ruolo centrale del PalaPrealpi per la Pallacanestro Cantù. Non si tratta solo di preparazione atletica e tattica, ma di un processo che sta rafforzando il legame tra il team, la comunità di Seveso e i suoi sostenitori, ponendo le fondamenta per una stagione che promette di essere ricca di sfide e, auspicabilmente, di successi.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Pallacanestro Cantù