
Dopo la pesante sconfitta per 3-0 contro la Juventus all’esordio in Serie A, l’allenatore del Como Cesc Fàbregas ha offerto una lucida e onesta analisi della situazione della sua squadra. Le sue parole, rilasciate ai microfoni di DAZN, rivelano un tecnico consapevole delle sfide che attendono i lariani in questa stagione, ma anche determinato a guidare la squadra verso il miglioramento.
Un’analisi a mente fredda
Fàbregas ha scelto di non soffermarsi troppo sui dettagli della partita, preferendo un approccio più riflessivo: “Non voglio parlare tanto della partita, devo fare un’analisi e non sentire cosa pensano gli altri,” ha dichiarato l’ex centrocampista spagnolo. Questo atteggiamento dimostra la volontà di Fàbregas di mantenere il controllo sulla narrazione della stagione del Como, evitando di farsi influenzare da giudizi esterni prematuri.
La qualità individuale come discriminante
Un tema ricorrente nelle dichiarazioni di Fàbregas è stato il divario di qualità individuale tra le due squadre. “Si è vista la differenza di qualità,” ha ammesso il tecnico, citando come esempio il giovane talento juventino Yildiz: “Vedi giocare Yildiz e non è tattica, è qualità individuale.” Questa osservazione mette in luce una delle sfide più grandi per le neopromosse in Serie A: colmare il gap tecnico con le squadre più blasonate.
Un processo di crescita graduale
Fàbregas ha voluto smorzare le aspettative eccessive, ricordando che il Como è all’inizio di un percorso: “Chi pensa che siamo qui per andare in Champions sbaglia, siamo tranquilli, è un processo lungo, sappiamo dove siamo e cosa fare.” Questo messaggio di realismo è fondamentale per mantenere l’ambiente sereno e concentrato sugli obiettivi di crescita a lungo termine.
Alla ricerca del giusto equilibrio tattico
L’allenatore ha anche discusso delle scelte tattiche, rivelando la volontà di giocare con due attaccanti ma riconoscendo la necessità di adattarsi: “Vogliamo giocare con due attaccanti, ma è un bene giocare poi anche con tre centrocampisti se puoi essere aggressivo allo stesso modo.” Questa flessibilità tattica sarà cruciale per il Como nel corso della stagione, permettendo alla squadra di adattarsi a diversi avversari e situazioni di gioco.
Il mercato come opportunità di miglioramento
Fàbregas non ha nascosto la necessità di rinforzare la squadra sul mercato: “Sono mesi che non vogliamo sbagliare su chi prendere. […] ci serve qualità.” Queste parole suggeriscono che il Como potrebbe essere ancora attivo sul mercato, alla ricerca di giocatori che possano alzare il livello tecnico della squadra.
Guardando al futuro con ottimismo cauto
Nonostante la sconfitta, Fàbregas ha concluso con un messaggio di speranza: “Testa fredda, qualità, pazienza e tutto andrà bene.” Questo approccio equilibrato, che combina realismo e ottimismo, sarà fondamentale per guidare il Como attraverso le sfide della Serie A.
Le dichiarazioni di Cesc Fàbregas dopo la sconfitta contro la Juventus danno il senso delle sfide che attendono gli azzurri in questa stagione di Serie A. L’ analisi del tecnico, che tocca temi come la qualità individuale, l’equilibrio tattico e la necessità di rinforzi sul mercato, dimostra la consapevolezza della situazione che sicuramente non sfugge anche alla dirigenza.
L’enfasi posta sull’umiltà e sul duro lavoro, unita alla consapevolezza che il Como è all’inizio di un processo di crescita, suggerisce che Fàbregas stia cercando di creare un ambiente in cui la squadra possa svilupparsi gradualmente, senza la pressione di aspettative irrealistiche. D’altronde, è opportuno tenere presente come il Como sia tornato in serie A dopo ben 21 anni di attesa e ha un progetto a medio lungo termine di un certo rilievo. Come si suol dire, Roma non si è fatta in un giorno, è necessario del tempo prima che il gap tecnico, ma non solo, venga gradualmente colmato.
Sebbene da un lato i tifosi del Como possano essere delusi dal risultato dell’esordio, le parole di Fàbregas offrono senz’altro motivi di ottimismo per il futuro. Con il giusto mix di pazienza, lavoro duro e rinforzi mirati, il Como potrà dire la sua in questa stagione di Serie A.
Foto gentilmente concessa dal Como 1907.

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:
Scarica su Google Play