Il campionato di Serie A si appresta a vivere la sua 13° giornata, con diverse sfide interessanti in programma che promettono di influenzare la classifica attuale.
La scorsa giornata ha visto risultati sorprendenti, come il pareggio tra Cagliari e Milan per 3-3, con una doppietta di Rafael Leão per i rossoneri. Il Como ha ottenuto un prezioso punto in trasferta contro il Genoa, grazie al gol di Da Cunha, confermando i progressi della squadra di Fàbregas. Resta però il rammarico di aver subito il pareggio in zona Cesarini, perdendo la possibilità di portare a casa l’intera posta in palio.
La classifica vede attualmente il Napoli in testa con 26 punti, seguito da Atalanta, Fiorentina e Inter a quota 25. La Juventus, imbattuta, si trova al sesto posto con 24 punti.
Tra le partite più attese di questa giornata, spicca il big match tra Milan e Juventus a San Siro. I rossoneri cercheranno di ridurre il gap dalla vetta, mentre i bianconeri di Motta punteranno a mantenere l’imbattibilità.
Il Napoli di Conte ospiterà la Roma del neoallenatore Ranieri in una sfida che si preannuncia estremamente combattuta. L’Inter di Inzaghi sarà impegnata in trasferta contro il Verona, mentre l’Atalanta di Gasperini affronterà il Parma al Tardini.
Il Como ritorna al Sinigaglia per una partita durissima: i lariani affronteranno infatti la Fiorentina. La squadra di Fàbregas, attualmente 15° in classifica, cercherà di sfruttare il fattore campo per conquistare punti preziosi in ottica salvezza, ma i viola di Raffaele Palladino, reduci da ben sei vittorie consecutive, sono proiettati alla conquista del primo posto e venderanno cara la pelle.
Il Venezia ospiterà il Lecce in un importante scontro salvezza. I lagunari, dopo la sconfitta contro il Parma, cercheranno il riscatto per mettere fieno in cascina e cercare di allontanarsi dai bassifondi della classifica.
Altre partite in programma vedranno il Torino affrontare il Monza, la Lazio ospitare il Bologna, l’Empoli sfidare l’Udinese e il Genoa incontrare il Cagliari.
Questa giornata potrebbe risultare cruciale per delineare ulteriormente gli obiettivi delle squadre, sia in chiave scudetto sia per la lotta salvezza. Gli allenatori delle squadre di vertice concordano nel ritenere il campionato ancora molto aperto, mentre per le zone basse della classifica ogni punto conquistato potrebbe rivelarsi decisivo a fine stagione.
Le aspettative per questa giornata sono alte, con tifosi e addetti ai lavori pronti a seguire con attenzione l’evolversi dei risultati che potrebbero ridisegnare la classifica e le ambizioni delle varie squadre.
Programma completo della 13. giornata
Hellas Verona – Inter
Milan – Juventus
Parma – Atalanta
Genoa – Cagliari
Como – Fiorentina
Torino – Monza
Napoli – Roma
Lazio – Bologna
Empoli – Udinese
Venezia – Lecce