Il campionato di Serie A2 si appresta a vivere un’intensa due giorni di grande basket con l’undicesima giornata, in programma tra martedì 13 e mercoledì 14 novembre. Un turno che si preannuncia cruciale per gli equilibri di classifica, con sfide che potrebbero ridisegnare tanto la zona playoff quanto quella salvezza.
I riflettori saranno puntati principalmente sul PalaFitLine di Desio, dove andrà in scena il big match tra Cantù e Fortitudo Bologna, trasmesso in diretta su RaiSport. I padroni di casa attraversano un momento delicato: due sconfitte consecutive in trasferta, a Cividale e Vigevano, hanno allontanato la squadra dalla vetta, scatenando malumori nell’ambiente. Le critiche si dividono tra la società, accusata di non aver trovato un sostituto temporaneo all’infortunato Tyrus McGee, e coach Brienza, sotto osservazione per le recenti prestazioni difensive della squadra e per la scarsa incisività a rimbalzo mostrata nelle ultime uscite.
La capolista Rimini, forte dei suoi 18 punti e di una convincente striscia di quattro vittorie consecutive, sarà impegnata in una trasferta insidiosa ad Avellino. Gli irpini, attualmente ottavi con 8 punti, cercheranno di sfruttare il fattore campo per rilanciarsi in classifica. Cividale, splendida seconda forza del torneo a quota 16 punti, farà visita all’Assigeco Piacenza, ultima in classifica ma determinata a vendere cara la pelle nella corsa salvezza.
Grande attesa anche per il confronto tra Udine e Forlì, rispettivamente quarta e settima in graduatoria. I friulani, che vengono da uno stop che ha interrotto un’ottima striscia di vittorie che li hanno portati a quota 14 punti, ospiteranno una Forlì che proviene invece da due vittorie di fila e cerca di proseguire la striscia positiva per non perdere contatto con le posizioni nobili della classifica.
Interessante anche la sfida tra Orzinuovi e Vigevano: entrambe le squadre sono appaiate a otto punti ma vivono stati d’animo completamente diversi considerato che i bresciani vengono da ben tre sconfitte consecutive mentre i ducali sono galvanizzati dal successo ottenuto contro Cantù. Nardò, demoralizzata da due sconfitte di fila, ospiterà un Basket Torino reduce dal colpaccio al PalaDozza, in una sfida che si preannuncia equilibrata tra due squadre appaiate a 8 punti.
Cento, ferma a 6 punti ma rinvigorita da due vittorie nelle ultime tre gare, se la vedrà con la JuVi Cremona in un match che vale doppio per la zona calda della classifica. Sfida salvezza anche quella tra Libertas Livorno e Pesaro, rispettivamente penultima e quintultima, in cerca di punti preziosi per allontanarsi dalle sabbie mobili della retrocessione.
Rieti, quinta forza del campionato con 14 punti nonostante la recente battuta d’arresto contro Cividale, ospiterà la Tezenis Verona, ottava a quota 12 e in piena corsa playoff. Il programma si chiuderà mercoledì sera con la sfida tra Urania Milano, sesta con 14 punti, e una Brindisi che con soli 6 punti rappresenta fin qui la grande delusione del torneo, nonostante le due recenti vittorie che hanno interrotto un periodo nero.
Questa giornata di campionato si presenta quindi come un crocevia fondamentale per molte squadre: chi per confermare le proprie ambizioni di vertice, chi per rilanciarsi in classifica e chi per allontanarsi dalla zona retrocessione. Il livello tecnico e l’equilibrio mostrati finora fanno presagire un turno ricco di emozioni e possibili sorprese.