Pallacanestro Cantù

Ultime trasferte stregate: Cantù non ingrana lontano dal PalaDesio

Cantù fatica a vincere in trasferta. Difesa fragile, errori individuali e scarsa reazione alle difficoltà: le cause di un problema da risolvere.
#notiziecomo #newscomo #como #basket #pallacanestrocantu #cantu #pallacanestro

Condividi
Cantù - Verona

La sconfitta subita da Cantù sul campo di Vigevano ha riacceso i riflettori su un problema che sembra affliggere la squadra brianzola in queste ultime partite disputate lontano dalle mura amiche: la difficoltà nel vincere in trasferta. Nonostante un roster di talento e ambizioni di promozione, Cantù appare fragile e inconsistente lontano dal parquet amico del PalaDesio, incapace di replicare le prestazioni convincenti offerte tra le mura domestiche. Sono infatti già tre le sconfitte maturate in trasferta, all’esordio con Orzinuovi e poi Cividale e Vigevano, queste ultime due consecutive.

Analizzando proprio queste due ultime gare giocate lontano dalla Brianza, emerge un quadro preoccupante: difesa fragile, scarsa gestione dei momenti chiave della partita e incapacità di adattare le proprie strategie in base all’avversario. A Cividale, la sconfitta è arrivata a causa di una disastrosa prestazione a rimbalzo, con la squadra friulana capace di dominare sotto canestro. A Vigevano, invece, a fare la differenza è stata la difesa aggressiva dei padroni di casa sui pick and roll, che ha mandato in tilt i meccanismi offensivi di Cantù.

L’assenza di Tyrus McGee, infortunatosi alcune settimane fa, ha sicuramente contribuito ad aggravare il problema. Priva del suo miglior realizzatore, Cantù ha perso pericolosità offensiva e imprevedibilità, diventando più facilmente leggibile per le difese avversarie. La decisione di non sostituire McGee con un giocatore a gettone, criticata da molti tifosi, appare oggi come un errore strategico che potrebbe costare caro alla squadra.

Le difficoltà di Cantù in trasferta non si limitano però alla sola assenza di McGee. La squadra appare fragile dal punto di vista mentale, incapace di reagire alle difficoltà e di gestire la pressione dei momenti decisivi. La gestione dei cambi da parte di coach Brienza è oggetto di dibattito fra i tifosi in queste ultime ore, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo di Possamai, apparso positivo nelle sue uscite ma poco impiegato. Alcuni tifosi hanno inoltre criticato l’atteggiamento di alcuni giocatori, accusati di scarsa professionalità e di non dare il massimo in campo.

Per invertire la rotta e tornare a lottare per la promozione, Cantù deve trovare soluzioni efficaci per migliorare il proprio rendimento in trasferta. Innanzitutto, è fondamentale ritrovare solidità difensiva, limitando gli errori individuali e migliorando la comunicazione tra i giocatori. In attacco, è necessario diversificare le soluzioni offensive, rendendo la squadra meno dipendente dalle giocate individuali e cercando di coinvolgere maggiormente tutti i giocatori.

La prossima sfida in trasferta, contro Forlì, rappresenterà un banco di prova importante per Cantù. La squadra dovrà dimostrare di aver imparato dagli errori commessi nelle precedenti trasferte e di aver trovato la giusta mentalità per affrontare le partite lontano dal Paladesio. Nel frattempo arriva la Fortitudo al PalaDesio: non sono ammesse ulteriori defaillances ai giocatori che indossano la gloriosa canotta canturina.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Pallacanestro Cantù