Altre notizie

Poker di Pogačar al Giro di Lombardia: Il campione del mondo domina a Como

Tadej Pogačar trionfa al Giro di Lombardia per la quarta volta, distanziando Evenepoel di oltre 3 minuti in una prova di forza eccezionale.
#notiziecomo #newscomo #como #comolake #lakecomo #ciclismo

Condividi
Primo piano di una pedalata in bicicletta

Lo sloveno Tadej Pogačar ha confermato il suo status di campione indiscusso, conquistando per la quarta volta il Giro di Lombardia. Il recente vincitore del Giro d’Italia e del Tour de France 2024 ha dominato la classica italiana con una prestazione straordinaria, tagliando il traguardo di Como con un vantaggio di oltre tre minuti sul secondo classificato, il belga Remco Evenepoel.

La “Classica delle foglie morte” ha visto Pogačar prendere il controllo della corsa a circa cinquanta chilometri dall’arrivo. L’attacco decisivo è avvenuto sulla salita da Nesso a Sormano, dove il campione del mondo ha imposto un ritmo insostenibile per i suoi avversari. Scollinando alla Colma di Sormano con un vantaggio già considerevole, lo sloveno ha dimostrato la sua abilità anche in discesa, incrementando ulteriormente il distacco.

Il finale della corsa ha visto Pogačar mantenere un passo inarrivabile per gli inseguitori. L’arrivo, eccezionalmente spostato dal lungolago di Como a viale Cavallotti a causa dell’esondazione del lago, ha coronato l’impresa del corridore della UAE Emirates. Evenepoel, del team Soudal-QuickStep, ha chiuso al secondo posto con un ritardo di 3 minuti e 16 secondi, mentre l’italiano Giulio Ciccone, della Lidl-Trek, ha completato il podio arrivando terzo a 4 minuti e 16 secondi dal vincitore.

La gara organizzata da RCS Sport ha offerto agli spettatori sei ore di ciclismo di altissimo livello. La strategia impeccabile del team UAE Emirates ha permesso a Pogačar di realizzare una performance che rimarrà nella storia di questa classica. Il Giro di Lombardia si conferma così come uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario ciclistico, capace di esaltare le doti dei migliori interpreti di questo sport.

La vittoria di Pogačar non solo consolida il suo palmares già ricchissimo, ma ribadisce anche la sua supremazia nelle corse di un giorno, oltre che nei grandi giri. Il ciclista sloveno, a soli 26 anni, continua a scrivere nuove pagine nella storia del ciclismo moderno, confermandosi come uno dei più grandi talenti della sua generazione.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie