Altre notizie

Modifiche dell’ultimo minuto per il Giro di Lombardia a Como

Il Giro di Lombardia arriva a Como con un percorso modificato. Nuove misure di sicurezza e restrizioni al traffico per l’evento ciclistico.
#notiziecomo #newscomo #como #comolake #lakecomo #ciclismo #girodilombardia

Condividi
Primo piano di una pedalata in bicicletta

Como si prepara ad accogliere il prestigioso Giro di Lombardia domani, sabato 12 ottobre 2024, ma con un’importante novità: il percorso della gara ha subito modifiche significative a causa delle avverse condizioni meteorologiche e dell’esondazione del Lago di Como. L’arrivo, inizialmente previsto in Piazza Cavour, è stato spostato in Piazza Cacciatori delle Alpi, una decisione presa dalle autorità locali per garantire la sicurezza dei ciclisti e degli spettatori.

Il nuovo tracciato vedrà i corridori entrare in città da via Zampiero, concludendo la loro corsa in Piazza Cacciatori delle Alpi e Viale Cavallotti, escludendo completamente il lungolago. Il passaggio degli atleti sul territorio comunale è previsto tra le 16:15 e le 17:30, comportando severe restrizioni alla circolazione veicolare e pedonale nelle zone interessate.

Per assicurare il regolare svolgimento dell’evento, sono state disposte misure straordinarie. Il divieto di circolazione entrerà in vigore alle 15:20 lungo l’intero percorso, mentre il divieto di sosta con rimozione forzata sarà attivo dalle 8:00 alle 18:00 del giorno della gara. Ulteriori limitazioni al traffico e alla sosta interesseranno altre vie della città, con infografiche dettagliate messe a disposizione dei cittadini per agevolare la comprensione delle restrizioni.

È importante notare che già da oggi, venerdì 11 ottobre, Viale Cavallotti è chiuso al traffico dalle 14:00 alle 19:00 per consentire i preparativi necessari. Anche il servizio di trasporto pubblico subirà variazioni, con possibili modifiche alle corse e alle fermate. Si consiglia vivamente ai cittadini di consultare gli aggiornamenti in tempo reale se necessitano di spostarsi durante la giornata di domani.

Gli organizzatori e l’amministrazione comunale di Como sottolineano che la sicurezza di tutti i partecipanti e la buona riuscita dell’evento rimangono le priorità assolute. Nonostante le sfide poste dalle condizioni meteorologiche, Como è pronta ad ospitare questa tappa emozionante del Giro di Lombardia, dimostrando ancora una volta la sua capacità di adattarsi e accogliere eventi di portata internazionale.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie