L’Hockey Como ha comuicato un colpo di mercato con l’acquisizione di Srdjan Subotic, un attaccante serbo-ungherese nato nel 2000. L’obiettivo dell’Hockey Como è chiaro: risollevare le proprie sorti nel campionato IHL, dove la squadra naviga in acque decisamente turbolente. Attualmente all’ultimo posto in classifica e senza punti, l’Hockey Como è determinato a interrompere la serie negativa che lo ha afflitto sin dall’inizio della stagione.
Dietro le quinte, la scelta di puntare su Subotic sembra dettata non solo dalla necessità di migliorare le statistiche in campo, ma anche di fornire una nuova dimensione di gioco. Il giovane attaccante, alto 180 cm e del peso di 80 kg, porta con sé un bagaglio di esperienza accumulato giocando nei campionati europei, inclusi ruoli significativi con la Stella Rossa di Belgrado, Feldkirch nella Alps Hockey League e Triglav Kranj nella lega slovena. Le sue statistiche parlano chiaro, con 24 assist e 9 gol in 74 partite, dimostrando una chiara inclinazione verso il gioco offensivo.
L’arrivo di Subotic genera ottimismo tra i sostenitori e all’interno del club, e il debutto del nuovo attaccante è atteso con grande interesse. In una squadra che ha faticato a trovare la via del gol, la versatilità di Subotic, in grado di ricoprire ruoli sia come ala sia come centro, potrebbe essere la chiave per fornire al coach Da Rin le opzioni tattiche necessarie a variare e potenziare l’approccio della squadra.
La dirigenza nutre grandi speranze che questo innesto possa finalmente accendere la scintilla di cui l’Hockey Como ha estremo bisogno.
Il contesto in cui si inserisce Subotic è tutt’altro che semplice. L’Hockey Como si trova in coda alla classifica del campionato IHL, con da una difesa sin qui troppo permeabile e un attacco che fatica a decollare. Sono 40 i gol subiti dalla compagine comasca nelle ultime partite, contro solo 6 reti realizzate. Una differenza reti di -34 che racconta tutta la criticità del momento vissuto dai biancoblu. Tuttavia, l’espansione dell’arsenale offensivo attraverso Subotic potrebbe rapidamente cambiare il corso della stagione.
Solo il tempo ci dirà se questo nuovo tassello riuscirà a generare l’effetto desiderato e riportare in auge l’Hockey Como tra le compagini più competitive del campionato. Per i tifosi, intanto, Subotic rappresenta una luce di speranza sulla quale puntare gli occhi, sperando in un’imminente risalita verso posizioni di classifica più dignitose.