La seconda sosta di Serie A per la pausa Nazionali vuol dire solo una cosa: è tempo di primi bilanci. Anche per il Como di Cesc Fàbregas, che si è messo alle spalle le prime 7 partite dal ritorno in Serie A. Un cammino non semplice quello dei lariani, che hanno già dovuto mettersi alla prova contro compagini di spicco quali la Juventus di Thiago Motta, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini e il Napoli di Antonio Conte.
Le difficoltà iniziali
Il complicato esordio perso 3-0 contro la Juventus, il pareggio a Cagliari e la sconfitta di misura contro l’Udinese non avevano fatto presagire nulla di buono per il Como. Si sapeva che non sarebbe stato semplice, ma il solo gol segnato contro i sardi aveva fatto emergere le prime difficoltà. Soprattutto se messo a bilancio con i 5 gol subiti. Per Fàbregas c’è stato tanto lavoro da fare, sia a livello tattico che di formazione.
Le prime soddisfazioni
Dopo la prima sosta Nazionali, i lariani sono scesi in campo in maniera totalmente diversa. A seguito della beffa al Sinigaglia contro il Bologna (sotto di 2 gol e capace di strappare il pareggio), il Como ha incanalato due importanti vittorie contro l’Atalanta in trasferta e contro l’Hellas Verona in casa. Nulla ha potuto con il Napoli capolista al San Paolo, ma la prestazione ha comunque soddisfatto.
Como, guarda al futuro con speranza
Al momento, il Como si trova al 14esimo posto con 8 punti in 7 partite. Un bottino importante, che dà modo di guardare con speranza il proseguo della stagione. I lariani si trovano oggi in un limbo: +3 dalla zona salvezza, -3 dalla zona Europa. Ma quali sono le reali aspettative? L’esplosione di Patrick Cutrone e Nico Paz, l’esperienza di Sergi Roberto e la solidità difensiva sono tutti fattori che lasciano presagire un cammino positivo. Prima della terza sosta, prevista dall’11 al 19 novembre, i Lariani se la dovranno vedere con Parma, Torino, Lazio, Empoli e Genoa. Partite da non sottovalutare, ma che già potrebbero cambiare gli obiettivi stagionali.
Foto gentilmente concessa dal Como Calcio 1907.