La quinta giornata del Campionato di Promozione – Girone B ha regalato emozioni e colpi di scena, confermando le aspettative per alcune squadre e deviando il corso atteso per altre.
Partiamo con la nostra analisi dal match tra Biassono e Concorezzese, terminato con un pareggio per 2-2. La partita ha visto subito il Biassono in vantaggio grazie a Marinaci al 13′, seguito però dal pareggio di Merlini della Concorezzese al 36′. La situazione si è ribaltata nella ripresa con la rete di R. De Ponti al 62′ per la Concorezzese, ma è stata di nuovo rimessa in parità da Marinaci con un gol al 65′. Un match equilibrato che non ha permesso a nessuna delle due squadre di avanzare decisamente in classifica.
A Calolziocorte, il Lissone si è dimostrato implacabile, conquistando un 1-2 in trasferta. Il Lissone, leader del campionato, ha aperto le marcature già al 13′ con Meggiarin. Il Calolziocorte ha trovato il pareggio al 48′ con Bianco, ma è stato Pollutri al 79′ a regalare la vittoria alla capolista. La capacità del Lissone di mantenere la striscia vincente ne consolida la posizione in vetta.
Il Castello Città Di Cantù ha vinto 2-1 contro l’Ardita Cittadella 1934 nel derby comasco di giornata. La partita si è messa subito in discesa per il Castello con Traversa che è andato a segno al 10′. Il raddoppio è arrivato poco dopo, al 28′ per la precisione, grazie a Zalli. L’Ardita ha tentato una reazione tardiva con Mangeruca che ha segnato all’88’ ma ormai la partita era agli sgoccioli per rimediare allo svantaggio.
Un’importante vittoria è stata ottenuta dalla Pontelambrese, trionfante 1-3 in casa del Cavenago. Dopo un inizio sfortunato con l’autogol che ha regalato il vantaggio al Cavenago al 10′, la Pontelambrese ha reagito e ha finalmente portato a casa i suoi primi tre punti della stagione grazie alle marcature di Diaoula al 60′, di Colombo al 70′ e di Cortesi al 77′.
Il Civate ha dovuto invece cedere 1-2 in casa alla Vis Nova Giussano. La partita ha visto Castagna segnare per i padroni di casa al 29′, ma la risposta della Vis Nova Giussano è stata rapida con Berton al 37′ e Sperti al 46′. La Vis Nova Giussano si mantiene così appaiata in vetta assieme al Lissone.
A Lesmo, lo scontro con la Colicoderviese si è concluso in un vivace 2-2. Il match si è aperto con il gol di Raba per gli ospiti al 4′, seguito dal pareggio di Lolli all’11’. Il raddoppio dello stesso Lolli è arrivato al 53′, ma Raba ha pareggiato i conti al 79′ fissando il punteggio sul 2-2.
In un altro pareggio, l’Olimpic Trezzanese ha raccolto un punto contro il Grentarcadia con il risultato di 1-1. Dopo l’iniziale vantaggio dell’Olimpic con Torri al 43′, il Grentarcadia è riuscito a pareggiare grazie a un’autorete all’80’.
A Seregno, il Seregno FBC ha avuto la meglio per 2-1 sul Cantù San Paolo. Gentile si è messo in luce con le sue doppie marcature al 27′ e all’83’, nonostante il pareggio momentaneo segnato da Drago al 29′ per i canturini.
Infine, Speranza Agrate e Ars Rovagnate si sono divise la posta in palio in un match conclusosi sull’1-1 con reti di Zaffaroni all’8’ per la Speranza Agrate e di Dorato per l’Ars Rovagnate. Il risultato di parità riflette gli stati di forma simili delle due formazioni a metà classifica.
Risultati finali della 5. giornata
Biassono – Concorezzese 2 – 2
Calolziocorte – Lissone 1 – 2
Castello Città Di Cantù – Ardita Cittadella 1934 2 – 1
Cavenago – Pontelambrese 1 – 3
Civate – Vis Nova Giussano 1 – 2
Lesmo – Colicoderviese 2 – 2
Olimpic Trezzanese – Grentarcadia 1 – 1
Seregno FBC – Cantù San Paolo 2 – 1
Speranza Agrate – Ars Rovagnate 1 – 1