La Fiorentina ha vinto con una convincente prestazione per 3-1 contro il Como Women, in una partita che ha saputo regalare emozioni forti ai tifosi di entrambe le squadre. L’incontro, disputato all’insegna dell’intensità e del gioco veloce, ha mostrato tutto il potenziale offensivo della squadra viola, che ha segnato tutte le sue reti nel primo tempo.
Inaspettatamente, è stato il Como Women a portarsi in vantaggio al 13° minuto grazie a un gol di Elisa del Estal, ma la gioia è stata di breve durata. La Fiorentina ha rapidamente ristabilito l’equilibrio del match. Al 26° minuto, Emma Severini ha pareggiato i conti, accendendo nuovamente gli animi delle sue compagne e dei tifosi.
Il vantaggio della Fiorentina non si è fatto attendere; dopo solo due minuti, Agnese Bonfantini ha completato la rimonta. La capacità della squadra viola di sfruttare le occasioni ha trovato ulteriore conferma al 40° minuto, quando Emma Faerge ha segnato la terza rete, consolidando un dominio evidente.
Il secondo tempo non ha visto altri gol ma è stato comunque avvincente, con entrambe le formazioni impegnate in sostituzioni strategiche per gestire al meglio le energie dei giocatori. Il Como Women non ha abbassato la guardia, cercando di rispondere, ma le azioni non sono state sufficienti a cambiare l’esito della gara. I cartellini gialli, assegnati alle lariane Bergersen e Petzelberger, hanno aggiunto tensione all’incontro, rendendo la partita ancora più coinvolgente.
Questa vittoria rafforza la posizione della Fiorentina nel campionato, che in questo momento appaia la Juventus ma con una partita disputata in più rispetto alle bianconere. Le viola hanno dimostrato una notevole capacità di reagire alle avversità e di imporre il proprio gioco, qualità che si riveleranno fondamentali per il futuro della stagione. D’altra parte, il Como Women è chiamato a lavorare su alcuni aspetti per migliorare le proprie prestazioni nelle prossime sfide.
Il prossimo impegno del Como Women sarà contro l’Inter sabato 12 ottobre alle ore 18.00 allo stadio Ferruccio di Seregno.
Tabellino:
Formazione Fiorentina: 1 Fiskerstrand, 14 Toniolo, 11 Georgieva, 85 Filangeri, 44 Faerge, 21 Severini, 18 Snerle, 15 Bredgaard, 87 Boquete (C), 4 Bonfantini, 9Janogy. Allenatore: Sebastian De La Fuente
Formazione Como Women: 22 Gilardi; 3 Guagni; 24 Rizzon (C); 44 Bou Salas; 6 Bergersen; 16 Karlernas; 27 Petzelberger; 11 Conc; 33 Kramzar; 7 Nischler; 9 Del Estal. Allenatore: Stefano Sottili
Marcatrici:13’ Del Estal; 26’ Severini; 28’ Bonfantini; 40’ Faerge
Cartellini gialli : 24’ Bergersen
Cartellini rossi : 0
Sostituzioni : 56’ Kerr, Vaitukaityte e Marcussen (Como Women); 65’ Bolden (Como Women); 66’ Breitner e Johannsdottir (Fiorentina); 76’ Lundin e Longo (Fiorentina); 85’ Picchi (Como Women); 86’ Pastrenge (Fiorentina)
MVP : Agnese Bonfantini
Arbitro e Assistenti : Nicolò Dorillo, Andrea Sacco, Umberto Galasso e Damiano
Caldarola.