La Pallacanestro Cantù si prepara a una stagione elettrizzante in vista del prossimo campionato di Serie A2 2024-2025, con un calendario che promette emozioni e sfide avvincenti. L’obiettivo è chiaro: riconquistare il posto che spetta di diritto alla gloriosa società canturina nel massimo campionato italiano.
Il cammino s’inizierà il 29 settembre con una trasferta insidiosa a Orzinuovi, seguita dal debutto casalingo il 2 ottobre contro Brindisi, in quello che si preannuncia un PalaDesio gremito e carico di aspettative per l’esordio casalingo dei propri beniamini.
Ottobre si rivela un mese cruciale, con sfide impegnative contro squadre del calibro di Torino e Verona. Sarà fondamentale partire con il piede giusto per costruire la fiducia necessaria per una stagione di vertice.
Il calendario offre una serie di test stimolanti, con partite contro formazioni storiche come Fortitudo, Milano e Pesaro. Questi incontri non solo metteranno alla prova la forza della squadra, ma offriranno anche l’opportunità di misurarsi con avversari di alto livello, preparando il terreno per l’auspicato ritorno in Serie A.
La seconda metà della stagione si preannuncia altrettanto intensa, con match cruciali contro Forlì, Piacenza e Brindisi che potrebbero risultare decisivi per la classifica finale. Il finale di stagione, con trasferte a Torino, Pesaro e Avellino, richiederà tutta la determinazione e la grinta della squadra per chiudere in bellezza e assicurarsi una posizione di vertice.
Il coach e i giocatori avranno il compito di gestire sapientemente le energie, considerando i numerosi impegni ravvicinati e le trasferte lunghe. La profondità del roster e la preparazione atletica saranno fattori chiave per mantenere alte le prestazioni durante tutta la stagione.
Gli Eagles e i tifosi canturini tutti possono già segnare sul calendario le date dei big match e prepararsi a sostenere la propria squadra in ogni partita, sia in casa sia in trasferta. L’entusiasmo e il supporto del pubblico saranno fondamentali per spingere la Pallacanestro Cantù verso l’obiettivo della promozione.
Calendario Completo:
Settembre 2024 29/09 – Orzinuovi (trasferta)
Ottobre 2024 02/10 – Brindisi (casa) 06/10 – Rieti (trasferta) 13/10 – Torino (casa) 16/10 – Verona (trasferta) 20/10 – Livorno (trasferta) 27/10 – Cento (casa)
Novembre 2024 03/11 – Cividale (trasferta) 06/11 – Avellino (casa) 10/11 – Vigevano (trasferta) 13/11 – Bologna (casa) 17/11 – Forlì (trasferta) 24/11 – Cremona (casa)
Dicembre 2024 01/12 – Pesaro (trasferta) 08/12 – Milano (casa) 15/12 – Rimini (trasferta) 22/12 – Udine (casa) 29/12 – Piacenza (trasferta)
Gennaio 2025 05/01 – Nardò (casa) 12/01 – Orzinuovi (casa) 15/01 – Cremona (trasferta) 19/01 – Rieti (casa) 26/01 – Milano (trasferta) 29/01 – Bologna (trasferta)
Febbraio 2025 02/02 – Forlì (casa) 09/02 – Cento (trasferta) 16/02 – Piacenza (casa) 19/02 – Cividale (casa) 23/02 – Nardò (trasferta) 26/02 – Livorno (casa)
Marzo 2025 02/03 – Udine (trasferta) 09/03 – Rimini (casa) 23/03 – Brindisi (trasferta) 30/03 – Verona (casa)
Aprile 2025 06/04 – Torino (trasferta) 13/04 – Pesaro (casa) 20/04 – Avellino (trasferta) 26/04 – Vigevano (casa)
Con questo calendario stimolante e una squadra costruita per vincere, la Pallacanestro Cantù si appresta a vivere una stagione che potrebbe segnare il suo glorioso ritorno nell’elite del basket italiano. L’attesa è finita, è tempo di scendere in campo e dimostrare che Cantù è pronta a tornare grande.
Da parte di tutta la redazione di Lake Como Sport, un grosso in bocca al lupo alla gloriosa squadra canturina!