Altre notizie

Il Premio Vincenzo Torriani celebra l’eccellenza nel ciclismo al Museo del Ghisallo

Il Premio Vincenzo Torriani onora l’eccellenza nel ciclismo: Fondriest, Josti e Chiatellino premiati al Museo del Ghisallo l’11 ottobre.
#notiziecomo #newscomo #como #comolake #lakecomo

Condividi
Dettaglio di una bicicletta da corsa

Il mondo del ciclismo si prepara a celebrare i suoi eroi e promotori in occasione della 26esima edizione del Premio Internazionale Vincenzo Torriani. L’evento si terrà venerdì 11 ottobre presso il prestigioso Museo del Ciclismo del Ghisallo, in concomitanza con il leggendario Giro di Lombardia, offrendo un palcoscenico perfetto per onorare coloro che hanno contribuito significativamente a questo sport.

Nato nel 1998 dall’intuizione di Candido Cannavò, allora direttore della Gazzetta dello Sport, insieme ai figli Gianni, Marco e Milly e ad Aldo De Martino, il Premio Torriani si è affermato come un riconoscimento di grande prestigio nel panorama ciclistico internazionale. La sua missione è chiara: celebrare e premiare gli individui che si distinguono per la tutela e la promozione dei valori intrinseci di questo sport appassionante.

Quest’anno, il premio vedrà protagonisti tre figure di spicco: Maurizio Fondriest, campione del mondo nel 1988 e vincitore di numerose competizioni internazionali; Gianfranco Josti, stimato giornalista sportivo del Corriere della Sera, noto per la sua expertise nel ciclismo; ed Elvio Chiatellino, imprenditore la cui passione per il ciclismo si è tradotta in un importante sostegno finanziario a eventi di calibro mondiale come il Giro d’Italia e il Tour de France a Pinerolo.

I premiati riceveranno le ambite statue in bronzo, opere dello scultore Domenico Greco, che raffigurano un corridore in salita, simboleggiando la tenacia e la determinazione necessarie per eccellere in questo sport. Accanto a questi riconoscimenti, dal 2008 viene assegnato anche un premio speciale denominato “Cuore d’Argento” dall’Associazione Aldo e Emilio De Martino. Quest’anno, tale onorificenza sarà conferita a Morena Tartagni, Campionessa Italiana degli anni ’60 e ’70, in riconoscimento del suo contributo allo sviluppo del ciclismo femminile.

Il Premio Vincenzo Torriani al Ghisallo si conferma così un appuntamento imperdibile per gli appassionati e gli addetti ai lavori, rappresentando un momento di riflessione e celebrazione per tutti coloro che, con impegno e dedizione, contribuiscono a mantenere vivi i valori e la passione per il ciclismo. In un’epoca in cui lo sport è sempre più al centro dell’attenzione mediatica, eventi come questo svolgono un ruolo cruciale nel preservare e promuovere l’essenza autentica del ciclismo, ricordandoci l’importanza della tradizione e dell’innovazione in questo affascinante mondo su due ruote.

Condividi
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' arrivata l'app di Lake Como Sport, guarda il video:

Scarica su Apple Store
Scarica su Google Play

Altro in Altre notizie