La terza giornata del campionato di Eccellenza, girone B, ha regalato emozioni e colpi di scena, confermando alcune aspettative e ribaltando pronostici. In una domenica ricca di gol e spettacolo, le squadre hanno dato vita a incontri avvincenti che hanno ridisegnato la classifica.
L’FC Milanese 1902 mantiene la vetta della classifica, nonostante il pareggio 2-2 contro la Tritium Calcio 1908. Un risultato che permette alla squadra milanese di conservare l’imbattibilità, ma che rallenta la sua corsa. La Tritium, considerata tra le favorite per la promozione, dimostra di poter competere ad alti livelli.
Sorprende positivamente l’Altabrianza Tavernerio, che si impone per 2-1 sul Lemine Almenno. La squadra comasca, guidata da mister Luciano Gualdi, conferma le aspettative di un campionato di alto profilo, posizionandosi al settimo posto con 6 punti. Una partenza incoraggiante che fa ben sperare per il prosieguo della stagione.
Meno fortunata la giornata dell’altra compagine comasca, l’Arcellasco Città di Erba, che subisce una pesante sconfitta in trasferta per 3-0 contro l’Academy Calvairate. La squadra di Luigi Petrone, che punta a una salvezza tranquilla, dovrà lavorare sodo per raggiungere l’obiettivo stagionale.
Tra le protagoniste di giornata spicca la Fucina, che travolge il Casati Calcio Arcore con un netto 6-1 in trasferta. Una prestazione che rilancia la squadra nelle zone medio-alte della classifica e la candida come possibile outsider del campionato.
La Leon, indicata tra le favorite per il salto di categoria, subisce una battuta d’arresto perdendo 2-1 contro il Ponte San Pietro. Nonostante la sconfitta, la squadra di Vimercate resta in seconda posizione, a testimonianza di un inizio di stagione comunque positivo.
Da segnalare anche la vittoria di misura della Trevigliese sull’Olginatese per 1-0, un risultato che conferma le ambizioni della squadra bergamasca, anch’essa in lotta per le prime posizioni.
Il campionato si sta rivelando equilibrato e competitivo, con diverse squadre in grado di ambire alle posizioni di vertice. Le prossime giornate saranno cruciali per delineare con maggiore chiarezza le gerarchie del girone, con le squadre comasche chiamate a confermare le proprie ambizioni o a invertire la rotta per raggiungere i rispettivi obiettivi.