L’Albese Volley si prepara a vivere un weekend intenso, segnato dal primo test amichevole della stagione e da un importante riconoscimento istituzionale. Dopo settimane di preparazione, la squadra è pronta a scendere in campo per la prima volta.
Domani, sabato 7 settembre, la Palestra Pedretti ospiterà alle ore 17 l’amichevole contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Questo incontro rappresenta non solo il primo banco di prova per le atlete di Coach Mauro Chiappafreddo, ma anche un’occasione imperdibile per i tifosi di rivedere in azione le loro beniamine dopo tre settimane di allenamenti a porte chiuse. L’ingresso libero permetterà a tutti gli appassionati di partecipare a questo evento che segna l’inizio ufficioso della nuova stagione.
Ma le emozioni per l’Albese Volley non si limitano al campo. La squadra al completo, accompagnata dallo staff tecnico, è stata ricevuta dal sindaco di Como, Alessandro Rapinese, nella sala del consiglio comunale. Un momento significativo che sottolinea il legame tra la squadra e la città. Presenti all’incontro anche la vicesindaco Roperto e il funzionario Sorrentino.
Il sindaco Rapinese ha espresso parole di grande apprezzamento per la squadra: “Ragazze, siete un orgoglio per noi: fateci divertire”. Un incoraggiamento che va oltre il semplice augurio sportivo, riconoscendo il ruolo sociale e culturale che l’Albese Volley riveste per la città. Il primo cittadino ha inoltre sottolineato l’importanza dell’impegno economico del presidente del club, esortando le atlete a “dargli altre soddisfazioni”.
Un passaggio significativo del discorso del sindaco è stato dedicato al ruolo di esempio che le giocatrici dell’Albese Volley rappresentano per le giovani atlete: “Siate sempre da esempio per le piccole giocatrici”. Un richiamo all’importanza del loro ruolo non solo come sportive, ma come modelli positivi per le nuove generazioni.
Questo incontro istituzionale, alla vigilia del primo test amichevole, carica di ulteriori significati e responsabilità la stagione che sta per iniziare. L’Albese Volley si trova ora a dover onorare non solo le aspettative sportive, ma anche il ruolo di rappresentante della città di Como nel campionato di Serie A2.
Con questi presupposti, l’amichevole di domani contro Busto Arsizio assume un valore che va oltre il semplice test tecnico-tattico. Sarà il primo passo di un percorso che vede l’Albese Volley protagonista non solo sul campo, ma anche nel tessuto sociale della città.