All’indomani dell’annuncio del colpo di mercato Sergi Roberto, il Como si prepara per la sua seconda uscita in Serie A. La squadra lariana sarà impegnata lunedì 26 agosto alle 18:30 allo stadio Unipol Domus di Cagliari, in uno dei due posticipi che chiuderanno la seconda giornata del massimo campionato italiano.
Il programma della seconda giornata
La seconda giornata di Serie A si apre già oggi, sabato 24 agosto, con quattro anticipi:
- Ore 18:30: Parma-Milan e Udinese-Lazio
- Ore 20:45: Inter-Lecce e Monza-Genoa
Domenica 25 agosto sono in programma altre quattro partite, mentre lunedì 26, oltre a Cagliari-Como, si giocherà Verona-Juventus alle 20:45.
I precedenti
Quello di lunedì sarà il settimo confronto diretto tra Cagliari e Como in Serie A. I precedenti sorridono ai lariani, in vantaggio con 3 vittorie contro le 2 dei sardi, oltre a un pareggio. L’ultimo precedente nella massima serie risale al lontano 1982, quando al Sant’Elia il Cagliari si impose per 2-0.
Arbitro e VAR
La gara sarà diretta dall’arbitro Marco Di Bello della sezione di Brindisi. Gli assistenti saranno Scarpa e Cipriani, con Bonacina come quarto uomo. Al VAR ci sarà Gariglio, coadiuvato da Paganessi come AVAR.
Le probabili formazioni
Cagliari (3-5-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto; Azzi, Deiola, Prati, Marin, Augello; Luvumbo, Piccoli. All. Nicola
Como (4-4-2): Reina; Iovine, Goldaniga, Barba, Moreno; Strefezza, Braunoder, Engelhardt, Da Cunha; Cutrone, Belotti. All. Fabregas
Informazioni per i tifosi
I biglietti per il settore ospiti sono in vendita fino alle ore 19 di domenica 25 agosto, senza vincoli territoriali né obbligo di Fidelity Card. Sono acquistabili esclusivamente nei punti vendita TicketOne e sul sito al costo di 30 euro più diritti di prevendita.
Dove vedere la partita
Cagliari-Como sarà trasmessa in diretta lunedì 26 agosto in esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle ore 18:30.
La classifica dopo la prima giornata
Juventus, Lazio, Atalanta e Verona guidano la classifica a punteggio pieno con 3 punti. Inter, Milan, Roma, Torino, Fiorentina, Udinese, Genoa, Parma, Empoli, Cagliari e Monza seguono a quota 1. Como, Venezia, Napoli e Lecce sono ancora a zero punti.
Il Como, reduce dalla sconfitta contro la Juventus nella giornata inaugurale, cerca il primo punto (o punti) della stagione. Con l’arrivo di Sergi Roberto e la guida di Cesc Fabregas in panchina, i lariani puntano a sorprendere in Sardegna e a dimostrare di poter competere nella massima serie.